L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho comprato questo libro dopo un viaggio in Danimarca, patria di Andersen con la speranza di ritrovare tra le sue parole i luoghi visitati. Un classico intramontabile anche per i bambini cresciuti.
un'edizione che raccoglie tutte le migliori fiabe dell'autore. é un'edizione super economica e se non si hanno troppe pretese va più che bene per iniziare.
La raccolta di fiabe non è esattamente quello che ci si aspetta. Le fiabe di Andersen per lo più non sono adatte a bambini, parlano di persone che muoiono di fame, di sofferenza, e pene d'amore. Sono tutte a lieto fine e ognuna di esse ha una morale con una forte impronta cristiana. Non per questo non vale la pena leggerlo, anzi vi stupirà, vi intrigherà capire quello che cerca di dire, quello che vuole far entrare in testa al lettore: l'amore vince sempre, e l'amore è Dio. A volte ci sono sgozzamenti, a volte i buoni muoiono ma c'è sempre una luce in fondo al tunnel. Andersen vuole dare nuova speranza a tutti coloro che l'hanno persa. Vuole dare vita a coloro che credono che sia meglio morire. Forse non è un libro adatto a tutti ma può dare qualcosa, e in fondo è proprio questo che chiediamo ai libri. Uno tra i racconti principali è la "Pietra Filosofale" e i cinque fratelli che partono alla sua ricerca, ognuno di loro rappresenta un senso (gusto, olfatto, udito, tatto e vista) ma solo uno riuscirà a capire il senso di questa ricerca, il punto focale, la famosa pietra filosofale non è nient'altro che la fede, la fede in Dio che riesce a portarti ovunque tu voglia, volete sapere quale senso la otterrà? Leggetelo!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore