L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Quando si legge un libro così importante, non si può fare a meno di fermarsi ad ogni pagina per riflettere sulle azioni dei protagonisti e sui loro pensieri. Ponyboy vive la classica esperienza americana dei ragazzi dei quartieri poveri di circa settant’anni fa: la divisione tra bande, le risse, le invasioni di territorio che non si possono tollerare. In tutto ciò, i valori che più contano non sono tanto quelli della famiglia quanto quelli dell’amicizia. Se non avesse Johnny, Two-bit, Dally e la banda sarebbe perso. All’improvviso qualcosa sconvolge la sua esistenza e Ponyboy e Johnny si ritrovano a fuggire. Mi è piaciuto tantissimo il rapporto tra questi due protagonisti giovanissimi e già con un grande peso sulle spalle. L’autrice scrive “Sedici anni per la strada e si imparano tante cose. Ma tutte quelle sbagliate, non quelle che vuoi imparare. Sedici anni per la strada e vedi tante cose. Ma tutte quelle sbagliate, non quelle che vuoi vedere”. In questa vita che i due ragazzi non sanno come altro vivere, a parte nel mondo in cui l’hanno sempre vissuta, le scelte sbagliate sono all’ordine del giorno. Eppure Ponyboy ama andare a scuola, leggere, recitare poesie e Johnny riuscirà a imparare da lui molto di più di ciò che ha imparato vivendo per strada. “I ragazzi della 56a strada”, che ora vediamo nella veste della ristampa del cinquantesimo anniversario, è un classico per giovani ragazzi che deve essere assolutamente letto e capito. A volte conosciamo solo una realtà, ma non significa che non ne esistano altre. Leggere per capire. A volte non si possono descrivere delle sensazioni così belle, tristi ed empatiche.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore