Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 33 liste dei desideri
Realismo capitalista
Scaricabile subito
7,49 €
7,49 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
7,49 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Realismo capitalista - Mark Fisher,Valerio Mattioli - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Realismo capitalista
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


Un celebre adagio (di volta in volta attribuito a Slavoj Žižek o a Fredric Jameson) recita che è più facile immaginare la fine del mondo che la fine del capitalismo. Lo slogan There Is No Alternative tanto caro a Margaret Thatcher è stato infine adottato anche dalla sinistra liberale, e nemmeno la crisi del 2008 è riuscita a scalfire la generalizzata convinzione che, fuori dal capitalismo, sia impossibile ipotizzare strade altre. Ma qual è l'effetto di questo «realismo capitalista» sul nostro immaginario? E qual è il suo ruolo nel diffuso sentimento di rassegnazione e infelicità che permea le nostre vite? In questo breve ma fondamentale testo che ha avuto un impatto enorme sugli ambienti culturali in primo luogo anglofoni, il critico e teorico Mark Fisher ragiona su come il realismo capitalista abbia occupato ogni area della nostra esperienza quotidiana, e si interroga su come sia possibile combatterlo. E lo fa attraverso esempi presi non solo dalla politica, ma anche dai film e dalla narrativa di fantascienza, dalla musica pop e dalla televisione. Con Realismo capitalista, Fisher ha firmato una delle più penetranti, illuminanti e dolorose analisi del mondo in cui viviamo. Ma Realismo capitalista è anche un testo che apre all'idea di possibilità, e che ribadisce che un'alternativa c'è. Leggerlo, per dirla con lo scrittore e poeta Alex Niven, è come «tornare a respirare dopo tanto, troppo tempo trascorso sott'acqua». Mark Fisher (1968-2017) è stato scrittore, critico musicale, filosofo e attivista. Ha scritto tra gli altri per il Guardian, il New Statesman e per il mensile The Wire, oltre ad aver tenuto per anni K-Punk, uno dei più seguiti blog di cultural theory in lingua inglese.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
152 p.
Reflowable
9788880560289

Valutazioni e recensioni

PAOLO
Recensioni: 5/5
Un saggio folgorante che esplora la pervasività del capitalismo nel mondo contemporaneo.

Realismo Capitalista del compianto Mark Fisher è un saggio folgorante che esplora la pervasività del capitalismo nel mondo contemporaneo, ridefinendo i confini della cultura, della politica e della possibilità stessa di immaginare alternative. Fisher analizza come il capitalismo non solo domini l’economia, ma si insinui nelle nostre vite come unica realtà concepibile, un paradigma sintetizzato dal celebre motto tatcheriano: "Non c’è alternativa." Con uno stile incisivo e accessibile, l’autore intreccia filosofia, critica culturale e psicologia per mostrare come il realismo capitalista non sia solo un sistema economico, ma una condizione psicologica che limita la nostra capacità di pensare il futuro. Fisher esplora fenomeni come la precarietà lavorativa, il consumismo e la crisi della salute mentale, svelando come il capitalismo generi patologie che a suo dire lui solo è in grado di curare. Il libro è un invito a riconoscere e sovvertire queste dinamiche, offrendo spunti per immaginare un mondo oltre il capitalismo. Seppur pubblicato per la prima volta nel 2009, Realismo Capitalista è una lettura indispensabile per chiunque voglia comprendere le forze che plasmano il presente e sfidare l’apparente inevitabilità del sistema dominante.

Leggi di più Leggi di meno
Dave
Recensioni: 5/5
Fondamentale

Libretto fondamentale per leggere il presente. Autore geniale

Leggi di più Leggi di meno
Ismaele
Recensioni: 5/5
Gran libro

Una analisi tagliente sul capitalismo nella società moderna, altamente consigliato

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,86/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(6)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Mark Fisher

Mark Fisher

 Mark Fisher è nato a Montréal. Bompiani nel 2002 ha pubblicato Tanto può il cuore.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore