L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2010
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo breve libro mi ha letteralmente rapita, emozionata. Consiglio l acquisto .
Recuperato, su consiglio di un amico, ho letto con grande partecipazione questo libro scritto nel 2008. Si tratta di una sorta di sceneggiatura, decisamente illuminante sulla situazione delle donne in Afghanistan ma anche sulla follia della guerra. La donna protagonista siede al capezzale del marito ferito a morte e privo di conoscenza. Prima si limita a prendersi cura di lui e poi inizia a parlargli, a raccontare di sé e di loro, del matrimonio farsa, del mito dell'eroe, dell'assurdità dei conflitti armati. Ricordi che diventano sempre più intimi e drammatici. E poi arrivano altri soldati, simili al cosiddetto "eroe" che giace inerte. La donna si finge prostituta per evitare lo stupro e poi decide di concedersi al più giovane e inesperto. Racconterà al marito le bugie che hanno scandito il loro rapporto e il senso di solitudine che l'ha sempre accompagnata, con le relative spedizioni per guerre di religione assurde. Un resoconto drammatico e spietato, in chiave femminile ma dove anche per gli uomini c'è un senso di pena profonda. Il finale è discutibile ma la lettura è necessaria.
Pietra di pazienza è un soliloquio all'interno del quale si affacciano poche azioni, molto sguardo e fin troppi fantasmi. Assomiglia ad una sceneggiatura scarna e, con la sola arguzia delle parole, riesce a farvi vedere ciò a cui non sareste capaci di sostenere lo sguardo: una verità scomoda e brutalmente comune.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore