L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le conseguenze del Thatcherismo Come si fa a dire che questo libro non sia la degna conclusione della Famiglia Winshaw ? Chi non l'ha capito lo invito a rileggere i due libri. Il primo libro si sviluppava durante il periodo della Thatcher, mentre 11 è ambientato negli anni 2000 e fa vedere come il Thatcherismo abbia impattato sulla economia e sulla società inglese. per arrivare alla Brexit (su questo tema invito a leggere il terzo capitolo della Banda Brocchi: Middle England). A seguito delle liberalizzazioni partorite dal Thatcherismo la società inglese è ormai strutturata su tre livelli: i mega ricchi della City (per i quali è normale spendere migliaia di sterline per una settimana in Sudafrica, o costruire maga ville nel centro della città "forzando" le leggi); le persone "normali" che rappresenta la classe produttiva e che spera di crescere di livello (per fare questo contraggono debiti-studio, e pagano affitti alti per una misera stanza) ma che solo alcuni ce la fa, gli altri passeranno tutta la vita ad evitare di scivolare nel "terzo stato", ovvero, nei miserabili, che sono esclusi dalle classi ricche/produttive. e che vivono schiacciate dal politically correct che genera solo rabbia repressa che basta poco per esplodere in violenza, e che votano la Brexit per rappresaglia contro i ricchi della City, facendosi a sua volta del male. E' una società che ricorda le nazioni ottocentesche strutturate in strati sociali con i principi, marchesi e plebe.
Sono fan di Coe, anche in questo libro tanti spunti in cui riflettere
Altro malloppetto di 300 pagine come da più antica tradizione di Coe, ma vola letteralmente in mano. Super Consigliato
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore