L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Fin dagli esordi Bob Dylan ha espresso pacificamente, attraverso le sue canzoni, ribellione ed anticonformismo nei confronti di certi aspetti convenzionali e retrogradi della società "americana" degli anni Sessanta, come possiamo notare leggendo questa corposa antologia di testi. Ancora oggi quei componimenti del giovane cantautore rampante, che nel '61 si trasferisce, ventenne, dal Minnesota a New York, hanno un valore letterario in quanto esempio di nuove modalità poetiche. Rielaborando di volta in volta il proprio vissuto oppure semplici notizie di cronaca o anche aspetti politico-sociali di più ampio interesse, Dylan alterna descrizioni apparentemente lineari, nel lessico e nella forma, ad espressioni ben più complesse per il loro intrinseco valore metaforico e simbolico. Riesce così a comunicare le sue emozioni ed il suo originale punto di vista, dimostrando di superare certi diffusi stereotipi compositivi e, contemporaneamente, di interpretare le istanze di generazioni in fermento, in contrasto con i limiti della tradizione; ma soprattutto è in grado, da vero artista, da funambolo della parola, di guardare oltre l'aspetto contingente pur partendo da realtà specifiche e di ritrarre pertanto situazioni quasi atemporali e metafisiche, senza però scadere nella banalità dell'ovvio.
Se ami Bob Dylan, questo insieme all'altro volume Dylan Lirics che arriva fino 1982, non puoi non leggerlo e soprattutto custodirlo, quasi da complemento di urban design per la casa, perché ormai la sola faccia di Bob Dylan sulla copertina rappresenta un'opera d'arte degna delle opere di Andy Warhol.. Per quanto riguarda il contenuto, i testi alcuni sono fantastici altri a mio avviso un po' meno, pero' se sei un grande come Bob Dylan ogni tanto è concesso anche un minimo errore, se questo minimo errore comunque dà come frutto ugualmente a una canzone superiore dalla media degli altri cantanti di tutti i tempi..
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore