L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mastodontico. Con una trama frammentata e un cast di personaggi complessi, l'autore esplora temi come la dipendenza, il divertimento e l’alienazione in una società ossessionata dal consumo. È un’opera impegnativa, ricca di digressioni e dettagli, ma anche sorprendentemente umana e spesso ironica. Non è una lettura facile, ma chi si immerge nel suo universo ne esce cambiato.
Infinite Jest non è una lettura, è un'esperienza di vita. Libro enorme, ma pieno di spunti, riflessioni, fobie e problematiche, di un autore tutto da approfondire. Edizione comoda e maneggevole.
I temi che trainano la trama sono svariati, innanzitutto la dipendenza da alcool e sostanze, di cui Wallace stesso soffriva. Tengo a informare che parla anche di tennis, lo preciso perché a me saperlo avrebbe fatto differenza. E parla moltissimo anche di filmografia, perché uno dei protagonisti è proprio un regista. Non mi è piaciuto questo libro per tanti motivi: in primis perché dopo aver letto 1200 pagine mi aspettavo di chiudere senza nessuna domanda, invece ho chiuso senza nessuna certezza perché Wallace di spiegazioni non vuole darne. Ci sono delle parti ben scritte e profonde, come tutte quelle di Marathe, Steeply e Kate. Wallace ha un modo di parlare di dipendenza e depressione così vero, senza fronzoli, rispecchiando davvero lo schifo che si prova e che solo chi ne ha sofferto in prima persona può rendere. Il punto è che su 1200 pagine queste bellissime parti saranno il 5% del libro e purtroppo non mi basta per salvarlo. In più, avendo letto altro dell'autore, so che ha una prosa brillante e per questo di fronte a quest'opera non posso che arrabbiarmi perché è un "sarebbe potuto essere, ma non è stato". Trovo deludente questo libro e il modo in cui prende in giro, tedia, infastidisce, ostacola e repelle il lettore con una narrazione frammentata, inconcludente e prolissa senza ragione alcuna. In definitiva trovo infinite jest un esperimento letterario poco riuscito, frutto di una mente incasinata. Doveva essere "uno scherzo infinito, un intrattenimento fallito" - come dice James, trasposizione letteraria di Wallace - e lo è stato perché concludo questo libro estremamente rammaricata di non averlo abbandonando dopo le prime 200 pagine e le prime 24 note -su 388-, parte fondamentale del libro, molte volte veri e propri capitoli, a continuazione di altri. Non mancano nemmeno le note alle note e il "vedi nota x" nella nota della nota. Questo è infinite jest: un libro che sfida il lettore a non andare oltre la linea di demarcazione tra la sanità mentale e la psichiatria, solo se si è abbastanza masochisti da finirlo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore