L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2019
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un tema abbastanza comune nella narrativa, ma trattato con eleganza e personalità. Un'atmosfera malinconica, che solo sul finale lascia passare qualche raggio di sole. Una scrittura originale, con diverse citazioni più o meno palesi, che riesce ad essere surreale e al contempo parlare della semplice quotidianità della vita.
Hotel silence è stato eletto miglior libro dell'anno dai lettori islandesi, mi sono convinta ad acquistarlo per questa regione, ma soprattutto per la simpatia, o meglio per l'empatia, che ho subito provato per Jonas. Jonas, il protagonista del racconto ha un talento speciale per riparare le cose. Se c'è una cosa che non riesce a riparare quella è la sua vita: ha appena divorziato, la sua ex moglie gli ha rivelato che la loro amatissima figlia in realtà non è sua, e sua madre è smarrita nelle nebbie della demenza. La vita di Jónas ruotava intorno a queste tre figure, «io faccio quello che le tre Guðrún della mia vita mi chiedono di fare», e ora la sua esistenza sembra aver perso di senso. Non si riconosce più davanti lo specchio: «Mi sento i muscoli della parte superiore del braccio, e mi sento gli addominali, ma non saprei dire se io sono quello oppure l’altro. Da questa parte ci sono io e dall’altra il mio corpo. Entrambi estranei allo stesso modo». E sceglie di farla finita. E per farlo decide di lasciare l’Islanda. Pianifica nei minimi dettagli il suo suicidio. Ha deciso quasi tutti ma non ha fatto i conti con l'imprevedibilità della vita e con la sua devastante bellezza. Anche se l'epilogo è prevedibile e in parte banale è quello che ognuno di noi si attende quando lo compra. Love is all you need avrebbero detto i Beatles e con loro anche Auður Ava Ólafsdóttir, forse in modo più malinconico e decisamente più islandese. Forse è proprio vero che bisogna allontanarsi dalle cose per vederle tutte intere.
Veniamo alla luce nudi, e questa è una buona cosa, visto che almeno per una manciata di minuti saremo tutti uguali. Cosa meno buona è che non ci venga fornita una cassetta degli attrezzi con cui poter intervenire prontamente per rimediare ai danni che inevitabilmente subiremo una volta vestiti. Jónas non si separa mai dalla sua cassetta degli attrezzi. Jónas ripara le cose, e le ripara velocemente e bene, ma non è in grado di riparare la sua vita che da tempo perde i pezzi, e ha appena perso il pezzo fondamentale. Jónas, per ritrovare il suo ruolo nella vita, dovrà trovare un posto dove tutte le cose sono da riparare. Un romanzo breve, nitido e soffuso di una poetica malinconia priva di autocompiacimento. Un romanzo che fa perno su una figura mite e solitaria per narrarci la violenza e la follia dell’uomo mutato in collettività. Una perla narrativa che conferma la Ólafsdóttir ai vertici della letteratura islandese. In definitiva, una storia che sarà amata da chi sappia gustare una Nouvelle Cuisine letteraria e deluderà chi sia in cerca di una trama con cui abbuffarsi.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore