Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 3 liste dei desideri
Frutti della memoria. Il bacio della primavera
Scaricabile subito
9,99 €
9,99 €
Scaricabile subito
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
9,99 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Frutti della memoria. Il bacio della primavera - Violet Ren - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Frutti della memoria. Il bacio della primavera
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


«Ho amato questo romanzo, non riuscivo a staccarmi dalle pagine! Eirene e Alan sono un vortice di emozioni. » Rita Nardi, autrice di "Liberi come la neve" SIAMO LUCE CHE ENTRA DALLE CREPE. SIAMO RONDINI CHE VOLANO NELLA TEMPESTA Sua madre ha scelto per lei il nome di una rosa bianca, Eirene, in omaggio a una delle sue fiabe preferite: la leggenda del principe Inverno, il cui cuore, ricoperto di brina, comincia a sciogliersi solo quando incontra Primavera, con le rose tra i capelli e un coro di rondini sopra la testa. Ora che sua madre non c’è più, Eirene si tiene stretto quel racconto di speranza. Ora, più che mai, sente che è il momento di ricominciare. Dopo anni trascorsi in una comunità per ragazze fragili, è tempo di tornare dove è cresciuta, nella casa di vecchi amici della madre, la famiglia Castrovecchio. È lì che l’aspetta il suo migliore amico d’infanzia: Alan. Alan, con i suoi occhi ambrati, che prima di partire le ha dato un bacio a cui si è aggrappata nei giorni più tristi. Ma ora la sua accoglienza non assomiglia a un caldo sole di primavera, è fredda come gli aghi di ghiaccio che pungono le dita a gennaio. Alan non sembra volerla perdonare per essere volata via, come una rondine, quando il dolore si era fatto troppo intenso. Ma Eirene non si arrende. Sa che le rondini migrano per poi tornare. Farà di tutto per riprendersi uno spazio nella vita di Alan. Anche se ora c’è un’altra ragazza. Anche se ora lui non perde occasione per ferirla. Perché Eirene non ha paura di pungersi il cuore. D’altronde, anche le rose devono superare l’inverno per poter sbocciare. Dopo l’autopubblicazione e le numerose richieste dei lettori, arriva in libreria il romanzo d’esordio di una giovane voce di Wattpad. Una storia che ha commosso tutti, perché la delicatezza di Eirene e il suo testardo amore per Alan riescono a toccare il cuore anche di chi non crede più nei sentimenti. Preparatevi a sorridere, arrabbiarvi, piangere, perché è impossibile non emozionarsi leggendo questo libro.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
544 p.
Reflowable
9788811015550

Valutazioni e recensioni

fritzi94
Recensioni: 5/5
Eirine, rosa bianca

Questo libro mi ha semplicemente colpito dalla copertina: delicata come questa storia. Mi ha rubato l’anima e mi ha sconvolto i pensieri. A volte quando un libro ci colpisce talmente tanto è difficile spiegare agli altri il motivo e le proprie sensazioni, ci proverò a modo mio ma vi consiglio di leggere questa storia delicata, struggente e passionale. Con questa lettura ho riflettuto a lungo su cosa significhi il dolore, su come ognuno di noi è capace di affrontarlo. Tutto questo lo vivremo grazie ai nostri personaggi Eirine e Alan. Eirine, la nostra protagonista, ha il nome di una rosa bianca; candida e pura ma forte come l’acciaio, come un soldato in guerra perché deve imparare a vincere la sua guerra personale: scoprire se stessa e cercare un luogo da chiamare casa dopo la morte della mamma. Ho amato la fragilità di Eirine che si trasforma in: - forza; - sorriso per tutti anche quando dentro di lei è tutto spento; - gentilezza, sempre pronta ad aiutare tutti e a prendere il dolore degli altri per farlo proprio. Alan, il nostro protagonista maschile, ho odiato il suo caratteraccio e il suo sorriso beffardo…non ho capito le sue scelte all’inizio della storia pensavo che gli bastasse semplicemente ascoltare e capire la nostra Eirine, invece, alla fine mi sono dovuta ricredere, infondo “chi si odia si ama”. Lo slow born tra i due protagonista è fenomenale tanto da consumarci perché vogliamo di più ma tutto arriva nel momento giusto in modo dolce, passionale quasi pura elettricità. Siamo sempre appesi ad un filo…sarà così fino alla fine?? Vi invito a scoprirlo e non vedo l’ora che esca il secondo volume per divorarlo.

Leggi di più Leggi di meno
Momotralepagine
Recensioni: 5/5
𝐅𝐫𝐮𝐭𝐭𝐢 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐦𝐨𝐫𝐢𝐚: 𝐈𝐥 𝐁𝐚𝐜𝐢𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐏𝐫𝐢𝐦𝐚𝐯𝐞𝐫𝐚

Eirene dopo la morte della madre si è trasferita in una comunità per ragazze, tre anni dopo va a vivere a casa di Claudia, la migliore amica della mamma. È lì che rincontra Alan, il suo migliore amico, che però non le parla più e trova sempre un pretesto per ferirla. Eirene però non è intenzionata ad arrendersi, vuole riconquistare la sua fiducia. Eirene ha 17 anni, ama la primavera, i fiori, è una ragazza fragile ma allo stesso tempo fortissima. È dovuta crescere velocemente, dato le difficoltà che ha dovuto affrontare. Dopo aver vissuto tre anni in una comunità di sole ragazze, riesce a tornare a casa. Claudia e Franco l'accolgono a braccia aperte, ma Alan, loro figlio, non è affatto contento del ritorno di Eirene. Alan è arrabbiato con lei perché anni prima se ne è andata, Eirene cercherà i tutti in modi di fargli capire che le rondini volano via, ma tornano sempre a casa. Il rapporto tra i due ragazzi è sempre stato particolare, si sono sempre piaciuti, ma non hanno mai avuto il coraggio di ammetterlo. Adesso da adolescenti i sentimenti che cercavano di nascondere vengono a galla, più intensi, dato l'età, ed è stato molto dolce leggere come si è evoluto il loro rapporto. Alan è un ragazzo che ama la musica, burbero, brontolone, sta sempre sulle sue, ma ha un cuore grande, per quanto non riesce a perdonare Eirene, quando vede che sta male la sua porta è sempre aperta per lei. I POV sono due, di Eirene e di Alan, un dettaglio che mi è piaciuto molto è che all'inizio dei capitoli di lui ci sono i nomi delle canzoni della sua playlist, mentre all'inizio dei capitoli di Eirene ci sono dei pensieri sotto forma di diario rivolti alla mamma. In questo romanzo l'autrice affronta temi importanti come il lutto, l'abbandono, problemi di salute mentale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Violet Ren

Violet Ren

Violet Ren è lo pseudonimo di un'autrice italiana. Quando non è Violet, lavora come educatrice. Sui suoi social (@violet_ren_autrice) parla della sua passione per le piante, i libri e il cinema. È una grande sognatrice e un’amante dei piccoli piaceri della vita. Nel 2024 pubblica con Garzanti, Frutti della memoria. Il bacio della primavera.Fonte immagine: Garzanti

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore