Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 122 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Australia
Un' estate in montagna
Disponibilità immediata
14,25 €
-5% 15,00 €
14,25 € 15,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 15,00 € 14,25 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
15,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Un' estate in montagna - Elizabeth Arnim - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
estate in montagna
Chiudi
Un' estate in montagna

Descrizione


In Un’estate in montagna le descrizioni della natura, dei piccoli piaceri della vita, le letture di una donna altoborghese e le sue interazioni con la servitù si intrecciano con il racconto di una vicenda divertente e intrigante che certo non deluderà i fan dell’autrice.

«Ogni volta che esce un libro di Elizabeth von Arnim corro a comprarlo» - Natalia Aspesi, Elle

«Un uomo non sarebbe mai stato capace di intrecci così complessi su elementi così frivoli. Squisitamente femminile, una delle più belle teste della sua generazione» - Irene Bignardi, Robinson – la Repubblica

«Elizabeth possiede al cento per cento quella peculiare caratteristica di tante autrici britanniche: un romanticismo spinto ma non sentimentale, un ardore emotivo che si avvolge ben bene in un cinismo pungente ma affettuoso. Sono autrici in bilico tra il sorriso e la stilettata. Come Elizabeth Jane Howard con i suoi Cazalet» - Stefania Bertola, TTL – La Stampa

Luglio 1919. Dopo una lunga camminata, Elizabeth giunge al suo chalet in montagna e, ancora prima di entrare, si accascia sull’erba fuori dalla porta. È stanca, sfinita, devastata dagli orrori della guerra. Come un animale ferito, cerca sollievo nella solitudine e nella bellezza del luogo: le estati, fra le montagne svizzere, sono calde e fresche insieme, le notti immense e quiete, i pendii profumano di miele. Fino a pochi anni prima, però, la casa, ora così silenziosa, era piena di amici. Ma il giorno del suo compleanno, Elizabeth riceve un regalo inatteso: due donne inglesi giungono per caso allo chalet in cerca di un posto dove riprendere fiato dalla passeggiata e dal sole. La padrona di casa le accoglie, prima per un pranzo, poi per un tè, poi per qualche settimana. E una scintilla di speranza si riaccende. All’allegro terzetto, infine, si aggiunge anche zio Rudolph, un pastore anglicano sessantenne che immancabilmente si innamora della più giovane delle due ospiti, quella con il segreto più vergognoso e il passato più scandaloso…
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2018
12 luglio 2018
189 p., Brossura
In the mountains
9788893253932

Valutazioni e recensioni

Rosaria83#
Recensioni: 5/5
Un mix di intelligenza e ironia

Un’estate in montagna raccoglie le memorie della stessa Von Armin e si presenta come un diario intimo in cui la protagonista, Elizabeth, rifugiatasi sulle Alpi svizzere, nella baita di famiglia, per lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra che le ha portato via amici e parenti, cerca di ritornare alla vita e di sentirsi di nuovo viva e grata per ciò che la circonda. La narrazione scorre lenta come le giornate di Elizabeth e le meravigliose descrizioni dei paesaggi e della natura ci trasportano completamente lontano dalla realtà. È un libro delicato e incantevole in cui il tono ironico dell'autrice rende tutta la narrazione leggera e spiritosa, capace di strapparti un sorriso anche nei momenti più malinconici. Un'autrice dalla voce accattivante e intelligente tutta da scoprire.

Leggi di più Leggi di meno
Luana82
Recensioni: 4/5
Un toccasana piacevole

Da tempo mi ero ripromessa di leggere altro di Elizabeth von Armin e non mi sono affatto pentita. Adoro il suo modo di scrivere, la sua schiettezza e ironia, la trovo così mentalmente moderna per l’epoca. Questo romanzo, molto autobiografico, è stato un toccasana piacevole in queste calde giornate d’estate. Elisabeth torna a soggiornare nel suo chalet tra le montagne svizzere. È mentalmente stanca e sfinita perché devastata dagli orrori della guerra e dalle perdite importanti che ha subito, prima fra tutte quella di sua figlia. Come un animale ferito cerca riparo nella solitudine e nella natura; apatica sembra destinata ad arrendersi alla tristezza. Ma il giorno del suo compleanno, due donne inglesi giungono per caso allo chalet. Da quel momento tutto sembra cambiare e la speranza pian piano si riaccende. Un romanzo divertente ma allo stesso tempo profondo, vale la pena di leggerlo.

Leggi di più Leggi di meno
Sabrina Ferrari
Recensioni: 4/5

Questo è un libro da ammirare. La sensazione che lascia alla fine è di leggiadria e benessere. Sembra che alla fine dell'ultima pagina anche tutti i nostri pensieri cattivi siano dissolti. è questo che riesce a fare Elizabeth von Arnim raccontandoci la storia di Elizabeth. Una donna che si rifugia nella sua placida baita in svizzera per fuggire dagli orrori di una guerra di cui poco ci è dato sapere. Ci narra questa storia con cautela, senza mai esagerare, usando solo i termini giusti; non ci farà mai spaventare o impaurire ma nemmeno sprizzare di gioia perché tutto si muove in punta di piedi. Le descrizioni dei paesaggi e degli ambienti sono talmente precise che ci si sente avvolti come in un caldo piumone e ci si immagina su un prato svizzero con il calore dell'erba sulla schiena e quello del sole sul viso. Queste sono le sensazioni che possiamo provare, curiosità all'inizio del romanzo, tranquillità e svago nel suo cuore e serenità alla fine. Una scrittura impeccabile e amabile come un buon vino rosso. Una storia curiosa di tre donne diverse ma che inevitabilmente si legheranno per la vita.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Elizabeth Arnim

Elizabeth Arnim

1866, Kiribilli Point

La scrittrice Elizabeth von Arnim, pseudonimo di Mary Annette Beauchamp, nacque a Kiribilli Point, in Australia, da una famiglia della borghesia coloniale inglese, era cugina della scrittrice Katherine Mansfield. Visse a Londra, Berlino, in Polonia e infine negli Stati Uniti. Si sposò due volte – entrambi matrimoni infelici – ed ebbe cinque figli, fra i cui precettori ci furono E.M. Forster e Hugh Walpole. Fra un matrimonio e l’altro, fu l’amante di H.G. Wells. È stata una scrittrice molto prolifica e di grande successo. Tra le pubblicazioni per Fazi Editore ricordiamo: Un incantevole aprile (2017), Il giardino di Elizabeth (2017), La fattoria dei gelsomini (2018), Un'estate in montagna (2018), Una principessa in fuga (2018) e Vera (2019)....

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore