L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Si dice che quando una persona muore, presto o tardi verrà dimenticata. Io invece penso che, finché verrà ricordata, continuerà a vivere, a respirare nel nostro cuore, nella nostra anima. E questo non vale solamente per i nostri cari, ma anche per gli scrittori, per tutte quelle persone per noi molto speciali che, in un modo o nell’altro, si sono fatte spazio dentro ogni cellula di ciò che siamo. Nellie Bly continuerà a vivere e a respirare nel mio cuore, nella mia anima, finché vivrò. Come direbbe 🌟 Jane Austen 🌟, dal più profondo del mio cuore di donna, voglio ricordare e ringraziare e lodare Nelly Bly per l’incredibile forza e coraggio che ha dimostrato per essere riuscita a fingere di essere pazza e farsi internare per dieci, lunghissimi giorni, nel 1887, nel manicomio Bellevue dello Stato di New York e portare alla luce non solo questo libro-reportage, ma anche, forse, l’ennesima prova a conferma del fatto di quanto noi esseri umani siamo capaci di diventare. Non ci sono parole, IO non ho parole per esprimere la tristezza e la rabbia che ho provato nell’affrontare una delle letture più agghiaccianti che abbia mai affrontato. Tutta questa violenza nei confronti di donne non veramente pazze (ma anche se lo erano davvero) io proprio non la capisco, né la accetto. C’è da chiedersi dove sia finito l’animo umano, sensibile ed empatico dell’essere umano in sé. C’è da chiedersi: ma siamo ancora degli esseri umani? Io sono sconvolta. Questa lettura fa riflettere tantissimo, ma ne esci inevitabilmente sconvolta. Soprattutto se pensiamo che ancora oggi tutta questa violenza va a sbattere contro l’innocenza e l’incredulità di bambini negli asili e di anziani malati ricoverati nelle case di cura.
Bellissimo libro l’ho letteralmente divorato in meno di un giorno, cattura subito la tua attenzione appena si inizia a leggerlo
Nel 1887, inviata dal suo editore Joseph Pulitzer, la giornalista investigativa Nellie Bly si finge una rifugiata afflitta da paranoia per osservare dall'interno le condizione di vita delle donne ricoverate nel manicomio dell'isola di Blackwell (New York). Espone soprusi, violenze e trattamenti - salvo rare eccezioni - disumani e deumanizzanti realizzando un reportage chiaro ed illuminante sulle condizioni di vita di chi, per reale patologia o per sfortuna contingente (alcune delle compagne di 'prigionia' di Nellie Bly erano tanto sane di mente quanto lei), si ritrovava a essere condannata alla reclusione in manicomio.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore