Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 0 liste dei desideri
Dieci giorni in manicomio
Disponibile su APP ed eReader Kobo
3,50 €
3,50 €
Disponibile su APP ed eReader Kobo
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
3,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Dieci giorni in manicomio - Nellie Bly,Barbara Gambaccini - ebook
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Dieci giorni in manicomio
Chiudi

Informazioni del regalo

Descrizione


QUESTO LIBRO È A LAYOUT FISSO Nel 1887, la reporter Nellie Bly, fingendosi una rifugiata afflitta da paranoia, si fece rinchiudere nel manicomio dell’isola Blackwell, allo scopo di scoprire le condizioni di vita delle donne ricoverate. “Battevo i denti e tremavo, il corpo livido per il freddo che attanagliava le mie membra. All’improvviso, tre secchi di acqua gelida mi furono versati sulla testa, tanto che ne ebbi gli occhi, la bocca e le narici invase. Quando, scossa da tremiti incontrollabili, pensavo che sarei affogata, mi trascinarono fuori dalla vasca. Fu in quel momento che mi sentii realmente prossima alla follia”. Nel suo reportage, Nellie Bly racconta i soprusi e le violenze che le pazienti subivano per opera di crudeli infermiere e medici poco capaci. “Prendi una donna perfettamente sana, rinchiudila in una stanza gelida e costringila a sedere dalle 6 del mattino alle 8 di sera, impedendole di muoversi e di parlare, alimentala con pessimo cibo, senza mai darle notizie di ciò che accade nel resto del mondo e vedrai come, ben presto, la condurrai alla follia. Due mesi sono sufficienti a provocarle un vero e proprio esaurimento fisico e mentale”. Grazie al suo reportage, una commissione stanziò 1.000.000 di dollari per apportare una riforma degli istituti di igiene mentale. Nellie Bly, pseudonimo di Elizabeth Jane Cochran (1864 – 1922) fu la prima giornalista investigativa.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

Testo in italiano
Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
140 p.
FixedLayout
9788865967225

Valutazioni e recensioni

Federica
Recensioni: 5/5
Un plauso a Nellie Bly

Si dice che quando una persona muore, presto o tardi verrà dimenticata. Io invece penso che, finché verrà ricordata, continuerà a vivere, a respirare nel nostro cuore, nella nostra anima. E questo non vale solamente per i nostri cari, ma anche per gli scrittori, per tutte quelle persone per noi molto speciali che, in un modo o nell’altro, si sono fatte spazio dentro ogni cellula di ciò che siamo. Nellie Bly continuerà a vivere e a respirare nel mio cuore, nella mia anima, finché vivrò. Come direbbe 🌟 Jane Austen 🌟, dal più profondo del mio cuore di donna, voglio ricordare e ringraziare e lodare Nelly Bly per l’incredibile forza e coraggio che ha dimostrato per essere riuscita a fingere di essere pazza e farsi internare per dieci, lunghissimi giorni, nel 1887, nel manicomio Bellevue dello Stato di New York e portare alla luce non solo questo libro-reportage, ma anche, forse, l’ennesima prova a conferma del fatto di quanto noi esseri umani siamo capaci di diventare. Non ci sono parole, IO non ho parole per esprimere la tristezza e la rabbia che ho provato nell’affrontare una delle letture più agghiaccianti che abbia mai affrontato. Tutta questa violenza nei confronti di donne non veramente pazze (ma anche se lo erano davvero) io proprio non la capisco, né la accetto. C’è da chiedersi dove sia finito l’animo umano, sensibile ed empatico dell’essere umano in sé. C’è da chiedersi: ma siamo ancora degli esseri umani? Io sono sconvolta. Questa lettura fa riflettere tantissimo, ma ne esci inevitabilmente sconvolta. Soprattutto se pensiamo che ancora oggi tutta questa violenza va a sbattere contro l’innocenza e l’incredulità di bambini negli asili e di anziani malati ricoverati nelle case di cura.

Leggi di più Leggi di meno
Miky
Recensioni: 5/5

Bellissimo libro l’ho letteralmente divorato in meno di un giorno, cattura subito la tua attenzione appena si inizia a leggerlo

Leggi di più Leggi di meno
Maria Carboni
Recensioni: 4/5

Nel 1887, inviata dal suo editore Joseph Pulitzer, la giornalista investigativa Nellie Bly si finge una rifugiata afflitta da paranoia per osservare dall'interno le condizione di vita delle donne ricoverate nel manicomio dell'isola di Blackwell (New York). Espone soprusi, violenze e trattamenti - salvo rare eccezioni - disumani e deumanizzanti realizzando un reportage chiaro ed illuminante sulle condizioni di vita di chi, per reale patologia o per sfortuna contingente (alcune delle compagne di 'prigionia' di Nellie Bly erano tanto sane di mente quanto lei), si ritrovava a essere condannata alla reclusione in manicomio.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,67/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(1)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore