L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2021
Anno edizione: 2021
Promo attive (0)
Vincitore del Premio Goncourt 2020 - Nella cinquina del Premio Strega Europeo 2021
In un romanzo imprevedibile – dove la letteratura sfida la logica, la scienza, tutto quello in cui crediamo – Hervé Le Tellier racconta la verità e i suoi inganni, alla ricerca dell'anomalia nascosta che può sfiorare la vita di ognuno di noi.
«Costruito attorno a un'ipotesi tecnologica-filosofica sorprendente e spiazzane, L'anomalia gioca con le nostre certezze e le nostre paure, intreccia reale e virtuale, sentimenti e algoritmi, politica e religione, il tema del doppio e quello della manipolazione» - Fabio Gambaro, Robinson
«Un romanzo meraviglioso» - Joël Dicker
«Un erudito e appassionante romanzo di romanzi» - Stefano Montefiori, la Lettura
Nel marzo 2021, un Boeing 787 di Air France in volo da Parigi a New York incappa in una grande turbolenza prima di atterrare. Tre mesi dopo lo stesso aereo, con gli stessi passeggeri e un identico equipaggio, ricontatta i controllori di volo dell'aeroporto JFK. L'inspiegabile duplicazione preoccupa CIA, FBI e gli alti comandi dell'esercito, che dirottano l'aereo in una base militare. Le indagini degli Stati Uniti e delle altre potenze scatenano una caccia all'uomo planetaria per rintracciare i misteriosi doppi di tutte le persone a bordo. Ma durante quei tre mesi fatali, le vite di alcuni di loro sono cambiate per sempre: chi ha combattuto un male incurabile, chi ha raggiunto il successo soltanto dopo un gesto estremo, chi ha trovato l'amore e chi si è lasciato per sempre, chi ha finalmente affrontato le sue bugie. Tutti credevano di avere una vita segreta. Nessuno immaginava fino a che punto fosse vero.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Alzi la mano chi non ha mai fantasticato sull'esistenza di un proprio sosia, da qualche parte nel mondo. E che dire della scoperta, ancor più sorprendente, che il sosia in questione sia in realtà un altro se stesso: non un clone, non un marziano con le stesse fattezze, ma proprio un altro sé, con con gli stessi ricordi, le stesse esperienze, gli stessi gusti eccetera. E che fare, se un giorno ce lo ritrovassimo davanti, in carne e ossa? Come reagiremmo: stupore, certo, incredulità, anche, poi magari curiosità, diffidenza, simpatia oppure ostilità, chissà... E come la prenderebbe il mondo intero se si venisse a sapere? Vabbé, tutta questa premessa per dire che L'Anomalia è un libro che si potrebbe definire distopico, poiché la realtà che ci presenta è fortemente indesiderabile o spaventosa, come si legge nelle definizioni del termine. È un romanzo che mette a confronto scienza, filosofia, religioni, ma anche sentimenti, contrasti e sì, turbolenze, direi anzi che le turbolenze ne sono il tema centrale. L'autore getta qui e là citazioni per farci intendere che la coesistenza di questi mondi possibili è già stata trattata, e non indugia a tirare in ballo teorie al limite dello strampalato per risolvere interrogativi che da sempre ci poniamo (chi siamo? da dove veniamo? eccetera eccetera). Tutto ciò per mantenere la situazione in una dimensione non troppo irreale, anzi del "perché no?", perfino con un tocco di ironia. Letto in due giorni (perché, obiettivamente, è scritto bene) ma non saprei decidere se fra qualche anno meriterebbe di rimanere ancora sullo scaffale della libreria di casa o essere destinato allo scatolone in soffitta. Vi farò sapere (se non io, l'altro me stesso che lo avrà letto...). Voto 4 meno.
Un romanzo corale dalla scrittura coinvolgente che ti tiene incollato alle pagine. Prima della ‘grande rivelazione’ ho letto il libro con impazienza, volevo dei personaggi consapevoli dell’accaduto e leggere delle loro reazioni e dal 50% in poi ho trovato quello che stavo cercando. Ho apprezzato gli elementi meta-testuali e la caratterizzazione dei personaggi, nonostante ciò già so che questo libro finirà nel dimenticatoio. Tra un paio d’anni lo vedrò in libreria e avrò poche immagini nitide circondate dal vuoto. Questo potrebbe essere per via della scrittura stessa: è un testo che parla dell’esistenza umana in maniera estremamente leggera. “Un Camus che incontra lost”… Ho un’opinione decisamente poco netta. Riconosco gli elementi positivi, riconosco la bravura, l’intelligenza dell’autore e molti altri pregi però non ha quel guizzo in più che lo renderà indelebile nella mia memoria. Detto ciò darò altre possibilità all’autore e mi sento comunque di consigliare questo libro. Ps è un libro da leggere nei mesi caldi sul balcone.
"L' anomalia" è un libro molto piacevole, ben strutturato. Può dare l'impressione, all'inizio, che le singole storie siano raccontate in modo disorganico, ma procedendo nella lettura si comprende la connessione nello sviluppo della narrazione.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore