L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (0)
Oggi volevo parlarvi del libro illustrato per ragazzi di Anaïs Vaugelade "Una zuppa di sasso", un piccolo capolavoro che quest'anno compie venti anni. Una storia molto semplice, una storia di animali in cui il protagonista è il lupo, un lupo che nel corso della narrazione si trasformerà da potenziale pericolo in ospite di onore di una bellissima cena fra amici. La cosa straordinaria di questo libro sono le illustrazioni, il rapporto che si instaura con il testo, l'ambiguità del protagonista che nel corso della narrazione verrà solo leggermente scalfita mantenendo tutto il suo mistero. Lo consiglio ai genitori che vogliono introdurre i propri pargoli alle gioie della narrazione. La storia è molto semplice, i protagonisti possono essere interpretati in maniera molto facile e i piccoli tendono a partecipare, a capire, a entrare nella narrazione.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Solo sfogliando le pagine scoprirai il vero valore di questo libro Consigliatissimo!
Una vecchia favola con una gran morale su cui lavorare coi bimbi più piccoli. I disegni non sono dei più ricercati ma comunque molto bello. Lo consiglio nella versione cartonata e più grande! È sempre molto Apprezzato!
Uno dei libri preferiti da mio figlio di 2 anni, è una storia che noi adulti non ci aspetteremo mai: sempre pieni di stereotipi sui lupi cattivi delle favole. La storia ha entusiasmato fin da subito perché i disegni degli animali sono molto grandi e il lupo incute quel sospetto che alla fine non si tramuta in paura! Lo possiamo considerare un inno alla convivialità, all'inclusione e (per noi adulti in particolare) a non avere paura del diverso anche se viene solitamente dipinto come "cattivo". Lo consiglio per tutti i bimbi anche di età inferiore ai 3 anni.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore