L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1987
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Non il mio genere di lettura, l’ho trovato un po’ noioso e poco “concreto”
Lo Zen e il Tiro con l'arco è uno di quei libri che mi ha cambiato la vita. Sono soltanto 100 pagine ma racchiudono un universo intero. Racconta di come un occidentale si avvicina allo Zen attraverso il tiro con l'arco. Herrigel illustra tutte le fasi dell'apprendimento di quest'arte facendoci capire che il colpo perfetto, quello che riesce a centrare il bersaglio, non si basa sulla volontà di riuscire. Il colpo perfetto arriva quando meno ce lo aspettiamo, quando ci priviamo dell'intenzione, quando siamo vuoti. Solo allora il nostro io diventerà un tutt'uno con l'arco, la freccia e il bersaglio. Non esisterà più distinzione tra mezzo e fine. È uno dei libri che più ho amato perché mi ha aiutata nella mia formazione come pianista. Ho compreso che per apprendere ci vuole tanta fatica ma che per riuscire bisogna dimenticare, lasciar fluire senza essere ossessionati dal risultato. Alla fine tutto ci verrà naturale, come bere un bicchiere d'acqua.
Il libro narra l'esperienza vissuta dall'autore alla ricerca dell'essenza della filosofia Zen attraverso la pratica del tiro con l'arco. Il lettore viene calato in un modo di pensare distante dai canoni occidentali: il tiro con l'arco smette i panni della pratica sportiva per diventare un mezzo, uno strumento attraverso il quale compiere una ricerca profonda dentro di sé. Talvolta il racconto può apparire ripetitivo o l'insegnamento poco chiaro (nonostante sia un libricino di un centinaio di pagine), ma è forse proprio questo ciò che l'autore ha provato a comunicarci confrontandosi con un Maestro tanto comprensivo quanto inflessibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore