Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 132 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Vita e opinioni di Tristram Shandy
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 12,50 € 11,88 €
Vai alla scheda completa
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Spedizione 6,00 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
12,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria F.lli Montarolo S.n.c.
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Vita e opinioni di Tristram Shandy - Laurence Sterne - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Vita e opinioni di Tristram Shandy

Descrizione


Il titolo può indurre in errore. Nel romanzo di Tristram Shandy si parla poco. Bisogna arrivare fino alla metà del libro per vederlo nascere e alla fine è ancora solo un bambino. Si parla invece molto del padre Walter, un bizzarro personaggio ossessionato dal tempo e dalle tradizioni, un po' meno della madre, dolce, gentile e un po' ottusa, molto dello zio Toby, ex ufficiale dell'esercito, del valletto Trim, progettista di fortezze ideali, della vedova Waldman, che ama Toby e studia tutti gli stratagemmi per farsi riamare, del parroco Yorick, sincero, nemico della gravità, scherzoso ma inesperto della vita che a causa di ciò si fa molti nemici.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2002
Tascabile
3 luglio 2002
622 p.
The life and opinion of Tristram Shandy, gentleman
9788817129190

Valutazioni e recensioni

Eclipse
Recensioni: 5/5
Per le antiche storie

Nulla appaga maggiormente del ritrovare, frugando nella nostra libreria, libri letti con piacere decenni or sono e miracolosamente scampati a traslochi, mercatini rionali e solai. Il 'Tristram Shandy' (bentornato tra le mie mani!) è un romanzo settecentesco che sfugge ad ogni classificazione, al punto da venir definito 'romanzo moderno' o 'antiromanzo', a sottolineare quanto abbia segnato un punto di rottura con la narrativa tradizionale. La trama è tutt'altro che unitaria e lineare: gli eventi narrati (numerosi i salti temporali ed i flash-back) riguardano famigliari (e sodali) del protagonista, il quale entra in scena ben tardi; le divagazioni (digressioni) spezzettano continuamente la narrazione; la disposizione del testo sulla pagina e l'organizzazione dei capitoli sembra abbiano lo scopo di scoraggiare il lettore poco emotivato, lettore al quale l'autore si rivolge spesso per commentare gli avvenimenti e la propria stessa scrittura. Tutto ciò, anticipando ben più recenti esperimenti di meta-narrativa e quei meccanismi propri del romanzo post-moderno che hanno prodotto esempi godibili nella seconda parte del '900. Insomma, una lettura piacevole e inconsueta (da gustare a piccole dosi) che potrebbe - tuttavia - riuscire stucchevole ai palati meno disposti al gioco letterario.

Leggi di più Leggi di meno
Capitan_Mclive
Recensioni: 2/5
Esperimento geniale (ai suoi tempi)

Questo romanzo è una pietra miliare nel la formazione del romanzo moderno. La peculiarità di questo libro è l'assenza di una storia, benché la cosa non appaia evidente da subito. La vicenda non è che una lunga serie di divagazioni fatte dal narratore che continuamente si scusa del suo comportamento ma puntualmente ci ricade. Riuscendo abilmente a sfruttare ogni occasione e ogni appiglio egli argomenta vari temi molto in voga all'epoca, come la superiorità del protestantesimo sul cattolicesimo, la guerra nelle Fiandre ecc... Di fatto la vicenda vera e propria, ovvero la vita di Tristram Shandy, è utile solo a far partire la narrazione. Questa tecnica, oggi è molto utilizzata dagli scrittori moderni ma solo in dosi accettabili e utili per la trama, al contrario di Sterne che invece la impiega in modo totale. Questo ovviamente rende la lettura molto pesante e a tratti anche frustrante. Se a ciò aggiungiamo che gli argomenti trattati sono vecchi di secoli e oggi probabilmente non interessano a nessuno, la sopportazione del romanzo diviene quasi insostenibile. Quindi, la vita e le opinioni di Trstram Shandy, probabilmente sono prive di interesse oggi se non per gli appassionati e gli addetti ai lavori come professori di letteratura e scrittori.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

3,5/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Laurence Sterne

Laurence Sterne

1713, Clonmel (Tipperary)

Laurence Sterne è stato uno scrittore inglese. Figlio di un modesto ufficiale inglese e di una irlandese, nacque in Irlanda, dove era stanziato il reggimento del padre. Finiti gli studi liceali, entrò nel Jesus College di Cambridge. Qui, insofferente degli studi di logica formale, poi parodiati nella sua opera, predilesse, oltre ai classici, Rabelais e gli umoristi francesi, e si entusiasmò per il pensiero di Locke. Nel 1738 iniziò la carriera ecclesiastica per la quale non aveva grande inclinazione, con l’aiuto dello zio Jacques, arcidiacono a York, a sostegno delle cui ambizioni politiche scrisse articoli e lettere polemiche. Nel 1741, ottenuto un posto nel capitolo della cattedrale di York (dove tenne una serie di sermoni pubblicati nel 1747), sposò...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore