L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
da leggere
È il flusso interiore di una ragazza, Del, nata poco dopo il 1930 in un villaggio di agricoltori e allevatori dell’Ontario sud occidentale, delimitato dal fiume Wawanash che sfocia nel lago di Huron, uno dei Grandi Laghi, e circondato da campagne e foreste pressoché disabitate. Le uniche occasioni conviviali sono le funzioni religiose delle tante chiese cristiane, di varie confessioni, ma tutte chiuse e intransigenti; la madre di Del e la stessa Del, che si professano orgogliosamente atee, sono tenute ai margini e a malapena ricevute in casa. Del è l’orgoglio della mamma (a dir la verità non troppo affettuosa, e che vende enciclopedie nelle fattorie disseminate nell’immenso territorio) perché è molto brava a scuola, ha una memoria fenomenale (snocciola ai clienti della madre l’elenco dei Presidenti degli Stati Uniti e dei Re d’Inghilterra), sa scrivere bene e tutto lascia presagire che andrà all’università. Del e Naomi, la compagna e amica del cuore, molto più concreta e meno amante della lettura di lei, fanno le prime scoperte sul sesso e sull’amore; Naomi lascia la scuola e comincia a lavorare, Del continua al liceo, dove è una degli allievi più bravi, ma non rinuncia ai suoi flirt con ragazzi poco esperti o addirittura ai palpeggiamenti di un adulto. In Europa c’è la Guerra, ma in Canada le notizie giungono molto attenuate, portate dai soldati canadesi che ritornano a casa. Proprio all’ultimo anno del liceo (siamo nel 1949 o giù di lì) si avvicina a Del un ragazzo “maledetto”, Garnet, che è stato addirittura in prigione e che ora, per redimersi, è uno dei membri più ligi della chiesa battista. Fra i due vi è un’attrazione fortissima, soprattutto fisica; la descrizione della “prima volta” di Del è suggestiva e indimenticabile. La relazione dura mesi, i due fanno l’amore ripetutamente nelle sterminate campagne; Del tralascia un po’ lo studio, supera gli esami ma non vince la tanto agognata borsa di studio per l’università. Naomi, nel frattempo, si sposa con uno che ha conosciuto da appena quattro mesi, perché è rimasta incinta; chiede a Del di farle da damigella e la prega di stare attenta con Garnet, di non fidarsi della "marcia indietro". Garnet chiede a Del di battezzarsi secondo il rito della sua chiesa e poi di sposarlo; nonostante la fortissima attrazione sessuale per lui, Del non acconsente a quella che, per lei non credente, è una buffonata; i due si lasciano. Del concepisce l’idea di scrivere un romanzo sui luoghi in cui è nata e in cui ha vissuto fino alla fine del liceo; non intende usare gli appunti del defunto Zio Craig, perché con le sue parole vuole scavare in profondo nell’anima delle persone e non limitarsi ad elenchi di persone e di fatti come, invece, faceva lo zio. La Munro scava in profondità nell’animo di Del (la sua alter ego) ma tutti gli innumerevoli personaggi sono ben delineati. Opera che tocca nel profondo il lettore sensibile. A me ricorda un altro bellissimo romanzo: "Le onde" di Virginia Woolf. In entrambe le opere, la vicenda è irrilevante - ciò che conta è il flusso interiore dei personaggi – e il vero protagonista è il tempo, che scorre e cambia le persone all'esterno (molto) e all'interno (poco).
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore