L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 6,80 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2017
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E siamo al terzo libro di Grazia Verasani che leggo e amo. "La vita com'è" è stato in wish list per un po' di mesi, ma appena mi sono deciso di acquistarlo non ho aspettato nemmeno un'ora dalla sua entrata in casa per leggerlo. Mi aspettavo di trovare riflessioni brillanti sul mondo letterario e dell'editoria, dialoghi pieni di acume e sarcasmo, frasi brillanti e atmosfere estive in cui il caldo bolognese e le strade bollenti della città bucano la pagina e raggiungono la stanza con il climatizzatore acceso nella quale, tu lettore, stai leggendo il romanzo. Così è stato. In alcuni punti ho capito che questo romanzo è in realtà l'autobiografia di un determinato periodo dell'autrice, o comunque sono riuscito a rintracciare nella finzione della storia molti elementi autobiografici di chi l'ha scritto (Bologna, il dolore per la morte della giovanissima migliore amica, le considerazioni spesso tristi ma mai arrese su come funziona - non solo oggi - il mondo dell'editoria, i lavori che ha svolto prima di essere una scrittrice a tutto tondo, la routine quotidiana, che inizia con il solito caffè nel solito bar leggendo il solito quotidiano), ben presenti in "L'amore è un bar sempre aperto". Come al solito, non sono mancate le sottolineature a matita di alcuni passaggi, perché spesso Grazia Verasani dice cose che pensa e pensa cose che dico. Finora lo ha fatto in tutti i libri suoi che ho letto. E più andavo avanti con la lettura, più desideravo che le pagine da leggere aumentassero anziché assottigliarsi, e la fine del libro sempre rinviata. Purtroppo "La vita com'è" non ha avuto il potere di durare in eterno, ma di scavare un piccolo buco dentro di me, e di starci per una manciata di giorni sì.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore