L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
In quello che è l’ultimo romanzo di Charlotte Brontë l’autrice narra la storia di Lucy Snowe in cui si riconoscono dei tratti autobiografici relativi all’esperienza di insegnamento dì Charlotte a Bruxelles. Lucy infatti, è una donna che cerca di guadagnarsi da vivere prima come dama di compagnia poi lasciando l’Inghilterra per recarsi a Villette (città di un paese immaginario) dove trova lavoro come insegnante presso un istituto. Da lì la trasformazione della sua vita dovuta alle varie esperienze che il suo lavoro e il rapporto con le persone del pensionato la condurranno a fare mettendo in luce la risolutezza e la determinazione del suo carattere. Un libro ricco di riflessioni, di espressione del pensiero che quindi tratteggia in modo completo la psicologia della protagonista.
Ultimo romanzo di Charlotte Bronte, racconta il viaggio e la maturazione interiore di Lucy Snowe, una ragazza povera e senza famiglia, che cerca di trovare un suo posto nel mondo. Lucy intraprende un viaggio che la condurrà in una piccola città francese denominata Villette. Qui troverà alloggio e occupazione presso un collegio femminile gestito da Madame Beck, una donna forte e orgogliosa. Pian piano Lucy riesce a conquistare il rispetto della direttrice e delle ragazze. Inizialmente assunta come bambinaia, Lucy intraprende una nuova strada, quella dell'insegnamento. Ma il senso di inquietudine e il senso di solitudine non l'abbandonano mai del tutto e sono spesso causa di grande dolore. Nonostante queste fragilità, Lucy dimostra di essere una donna forte e caparbia, che non abbandona mai la speranza di cambiare la sua vita e di trovare la sua serenità e che conoscerà l'amore. Il finale è un po' ambiguo, molti dicono che sia tragico ma in realtà a mio avviso, il lettore è libero di immaginarlo come meglio crede, se lieto o tragico. Non è apertamente scritto, si può solo intuirlo. Lo consiglio a tutte le anime ribelli che ancora cercano il loro posto nel mondo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore