L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Libro incluso nella longlist dell'International Booker Prize 2024.
Un padre ferroviere strafottente e fantasioso, con la vocazione ostinata di pittore. Un figlio che si è sempre vergognato delle bugie del padre, ma che dopo tanti anni non è piú sicuro dell'infallibilità dei ricordi. La memoria è infatti una somma di malintesi, e quanta vita vera può ancora sprigionare la sua confusione, spesso menzognera? E, soprattutto, come raccontare un uomo che ha romanzato continuamente la sua esistenza, uno che «credeva che le sue parole fossero in grado di rifare i fatti secondo i desideri o i rimorsi»?
«Via Gemito è un ponte. Tra due carriere, due poetiche, due modi di calarsi dentro il matrimonio, l'insofferenza, i difetti dell'amore, le aspettative deluse. Ma capita spesso che un ponte sia più bello, più importante delle rive che unisce. Che un libro funzionale a definirsi sia, per un autore, il libro della vita. Per lingua e acrobazie della narrazione frammentata, Via Gemito offre il miglior Starnone possibile» - Nicola H. Cosentino, la Lettura
A rileggerlo oggi, salta agli occhi una cosa semplice: Via Gemito è un capolavoro della letteratura italiana.
La casa di via Gemito odora di colori e acquaragia. I mobili della stanza da pranzo sono addossati alla bell'e meglio contro le pareti e, prima di andare a dormire, bisogna togliere dai letti le tele messe ad asciugare. Federico, detto Federí, ambizioso e insoddisfatto, desidera essere apprezzato come pittore di talento. Lavora invece come impiegato nelle ferrovie statali per dare da mangiare alla sua famiglia: alla moglie Rusinè, di una bellezza speciale, e ai loro quattro figli. A distanza di molti anni, è il primogenito a raccontare quel padre, cosí inquieto nel dimostrare le sue doti artistiche, cosí vitale e affascinante, ma anche cosí sopraffatto da insoddisfazioni e delusioni. Napoli porta ancora su di sé le tracce della seconda guerra mondiale, ma la memoria che ha il figlio di quei giorni è tutta concentrata sulle incandescenze di Federí. Proprio quel padre ingombrante a cui ha sempre cercato di non assomigliare è motore di una ricerca che lo riporta nella città-cosmo in cui affondano le radici del suo immaginario e della sua lingua di scrittore. Federí, con la sua prosopopea e le mani sporche di colore, trova posto tra i personaggi memorabili. E vent'anni dopo la prima comparsa in libreria di questo romanzo magistrale, lo riproponiamo nei Supercoralli per presentarlo ai lettori vecchi e nuovi nella sua irresistibile felicità narrativa e nella sua nuda verità di capolavoro della letteratura italiana contemporanea.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Napoli e il suo Novecento, la sua storia drammatica, le sue contraddizioni, i suoi echi di storia popolare millenaria, attraverso gli occhi di un figlio che raccoglie l' epopea del padre totalizzante... io lo considero un classico da leggere assolutamente 💕
Premesso che Domenico Starnone è tra i miei scrittori preferiti e che amo come riesce a farci entrare nelle relazioni umane e negli spaccati di vita quotidiana senza tralasciare i periodi storici di riferimento nei suoi romanzi, ho trovato Via Gemito a tratti scorrevole e piacevolissimo, ma ha tratti un tantino noioso. Ho come la sensazione che la storia non decolli mai. Troppo incentrato sulla figura di questo padre padrone a mio parere. Do chiaramente tre stelle perchè amo questo fantastico scrittore.
Da leggere almeno una volta nella vita. Vengo dallo stesso quartiere del protagonista e questo lo ha reso ancora più coinvolgente. Consiglio se si apprezza Elena Ferrante.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore