L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 11,40 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
“Vent’anni dopo” è un seguito che regala ai lettori un ritratto maturo e sfaccettato dei moschettieri, segnati dalle esperienze e dalle cicatrici del passato. I personaggi già noti – Athos, Porthos, Aramis e d’Artagnan – sono più complessi e profondi, ciascuno evoluto in base alle scelte e alle vicissitudini vissute negli anni precedenti. Allo stesso tempo, i nuovi personaggi, come il giovane Raul o l’implacabile Mordaunt, portano freschezza e nuove dinamiche che arricchiscono il tessuto narrativo. Le relazioni tra i personaggi, dai legami familiari e affettivi a quelli politici, sono tratteggiate con maestria, mentre la trama, pur intricata e ben costruita, manca forse dell’irresistibile fascino e della vivacità che caratterizzavano “I tre moschettieri”. Tuttavia, l’intreccio resta avvincente, grazie anche alla perfetta fusione tra realtà storica e finzione, come nel tentativo fallito di salvare Carlo I dalla sua esecuzione. Dumas dimostra ancora una volta il suo talento nel narrare, offrendo un romanzo avvincente e pieno di colpi di scena, con un’ambientazione storica ricca e fedele. Vent’anni dopo è un degno seguito, capace di coinvolgere ed emozionare, seppur a mio parere, con meno smalto rispetto al primo capitolo della saga.
Come per I tre moschettieri, romanzo avvincente. Versione matura de I tre moschettieri, senza essere una ripetizione di quanto succede nel primo romanzo.
I tre moschettieri con a capo d'artigianato di nuovo insieme! Dumas è un romanziere eccezionale e mi è piaciuto molto come ha narrato la decapitazione di Carlo I. L'astuzia, la forza e la nobiltà d'animo che contraddistinguono i protagonisti sono uniche e lasciano nel lettore un senso di appagamento e amicizia bellissimo
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore