L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Il racconto di Nils Uddenberg, un medico in pensione, uno psichiatria svedese ultrasettantenne diventato il padrone di una gatta, ... o forse il contrario!, malgrado avesse deciso di non avere mai animali domestici. Lui, da bravo uomo di scienza, cerca di capire analizzando le cose: dall'origine evolutiva dei felini al ruolo dei gatti nella storia, dal come e perché i gatti fanno le fusa al come usano la coda, ... e, ovviamente, da bravo psichiatra, non può non interrogarsi sul loro cervello, su come funzioni, sulle diverse personalità dei gatti, sul loro comportamento asociale (non antisociale), sulla loro "filosofia del piacere", ... Ma alla fine, al di là della sfida di cercare di capire almeno in parte il mondo di Micia, quello che conta è l'amicizia che nasce tra loro, che gli suscita tanta tenerezza, allegria, gioia di vivere. Il racconto è arricchito da una trentina di squisite illustrazioni che punteggiano efficacemente la narrazione e che da sole giustificherebbero l'acquisto del libro. Un "bravissimo" quindi a Nils Uddenberg e un "bravissimo" anche al disegnatore (non sono riuscito a capire chi sia. Nils stesso?)
Una gattina di sei mesi, un bel giorno, decide che la casa di Nils Uddenberg e sua moglie sarà la sua: come nella più classica delle storie di gatti domestici, l'autore del libro si ritrova ad essere il prescelto del felino. Inizia così una convivenza riluttante ma non troppo, in cui metro per metro Micetta guadagna spazi e affetto passando dal capanno degli attrezzi e un po' di cibo, a dormire sul letto e una ciotola con prelibatezze. Uddenberg racconta poeticamente, supportato da belle e delicate illustrazioni, una storia che chiunque divida l'appartamento con un gatto può sentire vicina. Un libro adatto ai gattofili di tutte le età.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore