Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 139 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Groenlandia
La valle dei fiori
Disponibilità immediata
17,58 €
-5% 18,50 €
17,58 € 18,50 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,43 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,50 € 17,58 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 3,99 €
19,43 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
16,71 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,50 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Infinito
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
La valle dei fiori - Niviaq Korneliussen - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
valle dei fiori

Descrizione

Libro vincitore del Premio letterario del Consiglio nordico
Un racconto di una schiettezza feroce che si fa potente poesia, urgente e autentico quanto difficile da dimenticare, un romanzo che va dritto al cuore dell’odierno dibattito sull’identità dando voce ai groenlandesi del XXI secolo, cresciuti in una società di matrice coloniale e smarriti ai margini dell’Occidente globalizzato.


Vive a Nuuk, la capitale della Groenlandia, è giovane e ribelle, ha una ragazza che la ama e un futuro che l'attende in Danimarca, dove sta per iniziare l'università. Eppure si sente troppo grossa, troppo scura, troppo diversa dai compagni di studio, e mentre tutti a casa credono che stia spiccando il volo verso la desiderata libertà, lei sprofonda in un disagio che in realtà ha sempre avvertito, un senso di inadeguatezza e vertiginosa solitudine, un bisogno bruciante di amore unito a una paura di deludere e di donarsi con cui finisce per far male agli altri quanto a se stessa. Un malessere che da bambina la portava a nascondersi sul Monte Corvo, nella tana di uno «spirito della montagna», e che prende il sopravvento quando un lutto la conduce nella natura maestosa della Groenlandia orientale, fino a una valle di fiori di plastica, piena di croci anonime e dimenticate. Così finiscono i tanti giovani inuit che ogni anno si tolgono la vita, nel silenzio del sistema e delle loro stesse famiglie – un tabù di cui nessuno vuole parlare. Inesorabile come una bomba a orologeria, "La Valle dei Fiori" racconta in presa diretta, attraverso la voce cruda, fresca, ironica, ma sempre più concitata e furente della protagonista, il tracollo psicofisico di una ragazza che sente il mondo chiudersi su di lei finché non riesce più a stare nel proprio corpo. Un racconto di una schiettezza feroce che si fa potente poesia, urgente e autentico quanto difficile da dimenticare, un romanzo che va dritto al cuore dell'odierno dibattito sull'identità dando voce ai groenlandesi del XXI secolo, cresciuti in una società di matrice coloniale e smarriti ai margini dell'Occidente globalizzato.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2023
28 giugno 2023
298 p., Brossura
Blomsterdalen
9788870916706

Valutazioni e recensioni

Carlotta
Recensioni: 5/5
Capolavoro sconosciuto

Un romanzo sull’adolescenza, sulla difficoltà di diventare adulti, sul dolore che comporta la ricerca della propria strada. Conoscete la magia del cosiddetto “libro giusto al momento giusto”? È esattamente quello che mi è successo con questo romanzo, che ho amato dalla prima all’ultima pagina. È un terribile conto alla rovescia verso un finale già scritto, una denuncia sociale contro uno dei grandi problemi della Groenlandia: il suicidio di giovani e giovanissimi. Le cause non sono chiare, ma questo Paese ha il più alto tasso di suicidi al mondo. Persone che decidono di concludere la propria vita, la cui voce risuona in tutto il testo attraverso le parole della protagonista che non ha nome. Incredibile come a volte rivedo il mio riflesso nelle pagine che leggo: le stesse difficoltà, come l’inizio dell’università e l’ingresso nel mondo degli adulti, la paura di deludere le persone care, il terrore di fallire. Mentire pur di non deludere, ritrovandosi così in una spirale che uccide.

Leggi di più Leggi di meno
rosanna.c
Recensioni: 5/5
Ottimo

Libro arrivato rapidamente, nonostante il periodo pasquale. Perfettamente integro. Continuerò ad acquistare su Feltrinelli.

Leggi di più Leggi di meno
 cc
Recensioni: 5/5
Una realtà da approfondire

Storia molto attuale che tratta di un problema tangibile che affligge i giovani groenlandesi narrato proprio da una di loro

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Niviaq Korneliussen

Niviaq Korneliussen

1990, Nanortalik

Niviaq Korneliussen è un'autrice groenlandese. Nata nel 1990 in un paesino della Groenlandia meridionale, vive oggi a Nuuk. Prima autrice groenlandese a essere letta da un vasto pubblico oltre confine, scrive in groenlandese e in danese ed è considerata la voce del suo paese all’estero, grazie anche al suo impegno come attivista. La valle dei fiori, pubblicato in Italia da Iperborea nel 2023, è stato il primo romanzo groenlandese a ottenere il Premio del Consiglio Nordico, il più alto riconoscimento letterario scandinavo, oltre al Premio Bjørnson 2022.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore