L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Promo attive (1)
Una girandola di personaggi, un crescendo di situazioni in cui le tracce dell'assassino in fuga si confondono con quelle di pirati vichinghi o del Cinquecento, una successione di colpi di scena in cui le vite di tutti sono in bilico sullo sfondo magico delle più belle navi del mondo. Bussi mozzafiato più che mai.
Maline, ex reporter d'assalto dal passato turbolento, fa ora la giornalista al SeinoMarin, un settimanale di Rouen a media tiratura. Rientra nei suoi compiti recensire l'Armada, spettacolare manifestazione che si svolge ogni cinque anni in cui i più bei velieri delle marine militari di tutto il mondo – per l'Italia l'Amerigo Vespucci – si ritrovano a Rouen e da lì scendono il corso della Senna fino a Le Havre: una sontuosa parata che si snoda per decine di chilometri tra le anse e i meandri del grande fiume navigabile e richiama sugli argini milioni di spettatori entusiasti. Un lavoro come tanti, non particolarmente interessante. Almeno fino a quando un marinaio messicano non viene assassinato in circostanze a dir poco misteriose. Il commissario Paturel, che si occupa del caso, pensa a un delitto passionale o a una rissa tra marinai, e gli indizi sembrano dargli ragione. Sarà Maline a scoprire lo strano intreccio che c'è tra l'omicidio in apparenza banale e il bottino dei pirati della Senna, mitico tesoro che da secoli sarebbe nascosto da qualche parte nei meandri del fiume. Ma la sua scoperta non fa che infittire il mistero e trasformare un'indagine di routine in un'aggrovigliata matassa.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Intrigante romanzo che mescola il thriller con la riflessione sulla vita e sulla morte. La storia, ambientata in un paesaggio suggestivo, ruota attorno a un incidente misterioso che coinvolge un giovane pilota e un gruppo di persone legate da un oscuro segreto. Bussi, con la sua scrittura incisiva e ricca di suspense, crea una trama avvolgente che esplora il confine tra realtà e illusione, mantenendo il lettore incollato fino alla sorprendente conclusione.
Michel Bussi, noto per i suoi intrecci intricati e le ambientazioni suggestive, torna con Usciti di Senna, un thriller che si svolge lungo le rive del celebre fiume francese. Anche se l'autore dimostra ancora una volta la sua abilità nel costruire trame complesse, il risultato finale non è del tutto all'altezza delle sue opere migliori. La storia ruota attorno a una serie di misteriosi eventi che sconvolgono la routine di una piccola comunità fluviale. Come sempre, Bussi si dimostra un maestro nel descrivere luoghi e atmosfere: il fiume Senna diventa quasi un protagonista, con la sua presenza costante e simbolica che permea ogni pagina. Tuttavia, nonostante il setting affascinante, la narrazione fatica a mantenere un ritmo costante, alternando momenti di grande tensione a passaggi più lenti e dispersivi. I personaggi sono ben delineati, ma non tutti riescono a lasciare un segno duraturo. Alcuni risultano stereotipati, mentre altri avrebbero meritato maggiore spazio per svilupparsi appieno. Il protagonista, pur interessante, manca di quel carisma necessario per rendere la sua lotta indimenticabile. La trama, pur solida, soffre di alcune forzature e colpi di scena non sempre credibili. Bussi cerca di stupire il lettore con le sue tipiche svolte imprevedibili, ma alcune di esse risultano un po' troppo costruite, togliendo naturalezza al racconto. Nonostante questi limiti, Usciti di Senna rimane un thriller piacevole, adatto a chi cerca una lettura scorrevole e con una buona dose di mistero. Pur non essendo il miglior lavoro dell'autore, offre spunti interessanti e un'ambientazione che colpisce per la sua originalità. In definitiva, è un romanzo che può soddisfare gli appassionati di Bussi e del genere, ma che potrebbe lasciare con la sensazione di un potenziale non pienamente sfruttato. Un buon libro, ma non memorabile.
non riuscivo a staccarmi dal libro, l'intreccio è avvincente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore