L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Una delle massime costruzioni letterarie del Novecento.
«Il quadro spirituale e intellettuale di un'epoca» – Pietro Citati
L'uomo senza qualità, il romanzo al quale Musil lavorò per gran parte della vita, è un'insuperabile rappresentazione delle grandi crisi del secolo scorso. Nella Vienna alle soglie del primo conflitto mondiale, il protagonista Ulrich, per una sorta di malattia dell'anima, non sa né vuole dare corpo e forma alle proprie inclinazioni. Preda di un'intelligenza affascinata dall'esattezza scientifica e dall'infinita indeterminatezza del reale, Ulrich si presta con lucida ironia a quell'infinito gioco di simulazioni che Musil orchestra con vertiginosa intelligenza. La presente edizione dell'Uomo senza qualità seleziona sulla scorta dell'edizione critica tedesca a cura di Adolf Frisé una vastissima mole di materiali inediti, chiarendo le linee di sviluppo della complessa architettura del progetto musiliano.
«"Un uomo che vuole la verità, diventa scienziato; un uomo che vuol lasciare libero gioco alla sua soggettività diventa magari scrittore; ma che cosa deve fare un uomo che vuole qualcosa di intermedio fra i due?" Si può dire che su questa difficile via intermedia nessuno sia andato cosí lontano come lo scienziato e psicologo Musil e abbia offerto un panorama "saggistico" cosí completo delle tendenze e delle aporie dello spirito contemporaneo» – Cesare Cases
«Uno spirito di intelligenza eccezionale e un artista di consumata scaltrezza domina con mano sicura la materia del romanzo... Piú che mai attuale, esso attrae il lettore col fascino della sua complessa, subdola, disperata problematica» – Ladislao Mittner
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Normalmente i libri di una certa mole non mi dispiacciono, ma questo è davvero infinito e pesante. Non l'ho gradito molto purtroppo
Un libro incredibilmente lungimirante che esplora con grande acutezza e minuzia di dettagli l'essere umano e la società . Un'osservazione profonda e accurata dei cambiamenti psicologici e sociali di un'intera generazione alla quale anche in epoche differenti non è difficile trovare somiglianze e similitudini.
"L'Uomo senza qualità" di Robert Musil è un'opera straordinaria che esplora profondamente la condizione umana. Attraverso la trama intricata e i personaggi complessi, Musil offre una riflessione acuta sulla società, la filosofia e la natura umana. La sua prosa ricca e penetrante cattura l'essenza della ricerca di significato nella vita, creando un'esperienza di lettura profondamente coinvolgente e provocante. Un capolavoro letterario che sfida e stimola la mente del lettore.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore