L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2006
Anno edizione: 2012
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
da leggere assolutamente
Ogni capitolo è dedicato a una diversa figura della romanità repubblicana e imperiale, e ne esplora le caratteristiche, la psicologia e l'intreccio di rapporti che si venivano a creare con gli altri cittadini romani; dal sacerdote al mercante, dallo schiavo al soldato, vengono toccate diverse categorie, in un'interessante disanima di personalità e gruppi che, dietro i grandi nomi della storia, vengono spesso lasciati indietro, ma che costituivano il fulcro della grande macchina economica e militare romana. L'unico appunto che mi sento di fare è di provvedere a inserire caratteri più grandi per una ristampa.
Un esauriente compendio dei vari tipi della civiltà romana antica: il politico,lo schiavo,il mercante ,il soldato e tanti altri. Il libro si compone di piccoli saggi scritti da diversi autori (C. Nicolet,J. P. Morel,A. Giardina ed altri ancora) dedicati ad una figura in particolare del mondo romano,indicandone ruolo sociale,stile di vita,diritti,doveri,livello culturale e tanto altro di ognuno. Ci porta così a conoscere la varietà civile che si poteva respirare in quella affascinante civiltà antica. Alcuni saggi sono un po' ostici per lo stile di scrittura,ma comunque comprensibilissimi con un po' di attenzione in più. Libro dotto e tecnico,ma estremamente interessante. Anche solo per le piccole e inaspettate curiosità che ci porta a scoprire sui tempi antichi (bellissime quelle sul flamine di Giove o sul generale trionfante). Si chiude con un bellissimo saggio di Paul Veyne sulla Humanitas romana,che se anche non si vuol leggere tutto il libro,da solo vale il prezzo di copertina,illuminato e ben scritto. Per un caposaldo della storia e della civiltà antica. Non può mancare in una biblioteca che si rispetti!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore