L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 1977
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Konrad Lorenz viene identificato come il padre fondatore dell'etologia moderna, ovvero lo studio scientifico del comportamento degli animali e dell'uomo. Interessante per l'analisi acuta che ne deriva, è di facile lettura e ricco di descrizioni chiarificatrici all'interpretazione del modo di ragionare del cane e sul modo di approcciarsi a noi e al mondo che lo circonda. "E l'uomo incontrò il cane" è rivolto agli amanti dei cani, sebbene non ha uno scopo divulgativo ben preciso. I capitoli in cui è suddiviso, infatti, sono brevi e piuttosto eterogenei: si passa dall'aneddoto narrativo all'analisi etologica, passando dall'origine dei cani domestici fino alla loro evoluzione attuale. Rimane comunque un testo da leggere e non soltanto da chi ha o ha avuto un cane.
Regalo molto apprezzato da studente di scienze naturali e amante degli animali. Pacchetto regalo ben fatto.
Mi sembra un libro che non può mancare a chi ama i cani perché parla dell’incontro inziale tra uomo e cane selvatico e della radice antica del loro rapporto. Inoltre è un testo illuminato e innovatore. Lorenz prende il punto di vista del cane, con i suoi sentimenti, sofferenze e bisogni, e della nostra responsabilità su essi. E poi perché esprime certe verità assolute sui cani e sul prezioso e ancestrale rapporto che può legarci a queste meravigliose creature.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore