L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Lotta per quello che vuoi veramente, senza fermarti mai.
«Una vera boccata d'aria fresca! Finalmente una storia di giovani - non solo per giovani - intelligente e non convenzionale». - Alessia Gazzola, autrice di L'allieva
Non era semplice. Io non credevo che sarebbe bastato il lavoro a rendermi felice. Ma sapevo con certezza che il mio sogno di scrivere e la libertà di seguirlo e di realizzarmi mi avrebbero resa orgogliosa, soddisfatta e contenta di me.
La meta è lì, a un passo. Per raggiungerla basta superare gli esami finali al Longjoy College e diventare una giornalista. Per Andrea questo significa realizzare il suo più grande sogno, ma soprattutto poter infine seguire le orme di sua madre che le manca ogni giorno di più. Ma proprio ora che dovrebbe concentrarsi solo sullo studio, non fa altro che pensare alla lettera in cui la donna le rivela di averle lasciato qualcosa di importante, senza darle indizi. Andrea sa che c'è un unico luogo da cui cominciare a cercare: Dublino. Dove affondano le sue radici, senza le quali non può spiccare il volo. Decide allora di partire per l'Irlanda con la scusa della tesi di laurea, anche se non sono ragioni di studio a spingerla. È un azzardo. Andrea sa bene che la competizione tra i suoi colleghi è altissima, e che non può fare passi falsi. Ma capire cosa vuole dirle sua madre è troppo importante. Talmente importante da spingerla a mentire per la prima volta a quella che ormai è la sua famiglia d'adozione, i suoi amici Marilyn, Andre... e Joker. Adesso che non hanno più paura del loro amore, lui non sarà felice di essere messo da parte. Andrea è di nuovo la ragazza dubbiosa e fragile del primo anno di college. È di nuovo la bambina che ha perso troppo presto l'affetto della madre. Questa è la ferita che deve curare per capire davvero chi è. E deve farlo da sola. Anche se sola non è mai, perché un foglio di carta e una penna sono sempre lì con lei. Il suo scudo, la sua forza. La sua vita. Anna Dalton ha regalato ai suoi lettori una protagonista indimenticabile che hanno imparato ad amare. Sono con lei tra le aule del college mentre insegue la sua passione per le parole. Sono con lei mentre sbaglia e si rialza. Mentre appoggia la testa sulle spalle dei suoi amici. Mentre accetta la carezza del ragazzo che ama. Perché è facile immedesimarsi in lei. Andrea è tutti noi. Andrea parla a tutti noi.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La trama di questo libro è stata più avvincente, secondo me, rispetto a quella del secondo libro della trilogia che, comunque, si è rivelato un ottimo acquisto. Bello l'epilogo dato alle vicende di Andrea Doyle! Solitamente non compro libri "a puntate": in questo caso mi sono imbattuta per caso nel secondo libro e, presa dalla splendida scrittura dell'autrice, ho deciso di leggere anche il terzo volume...l'aspetto sorprendente, però, è che ora comprerò a posteriori anche il primo romanzo!!! Questo succede solamente nel caso di vera qualità! Complimenti ad Anna Dalton!
Ultimo libro di questa bellissima trilogia. A parer mio, questo è stato il più intrigante, ironico, coinvolgente e molto emozionante. Numerosi i plot twist, trama intelligente e ben strutturata, atmosfera (irlandese) da sogno 🤩 La Dalton si conferma una piacevole penna della narrativa italiana, una scrittura semplice, mai volgare, scorrevole, fluida, accattivante, mai banale, capace di instillare nel lettore quella voglia di proseguire, di girare pagina e di scoprire cosa succede, di emozionarsi insieme ai protagonisti, di gioire delle loro scelte ma allo stesso tempo di arrabbiarsi insieme a loro o dispiacersi per una decisione presa. Ho apprezzato particolarmente il non svelare tutto subito, ma piano piano, pagina dopo pagina, enigma dopo enigma, conosciamo il passato di Andrea, ciò che l’ha portata a essere così… Molto bella la morale che ha guidato l’intera trilogia, e più conoscevo Andrea più pensavo a che bel personaggio la scrittrice avesse creato.
Scrivi Scrivi Scrivi, sono queste le parole impresse su un foglietto che Andrea si porta appresso come un talismano, le parole di sua madre, per ricordarle di scrivere sempre. Come se fosse necessario, Andrea sa già cosa vuole fare, la giornalista. Fin da giovane ha fondato il Doyle News per gli abitanti del suo piccolo paesino, ed ora grazie alla versione digitale il suo giornale sta aumentando il numero degli iscritti. Poi c'è l'ultimo anno da frequentare alla prestigiosa scuola di giornalismo di Venezia, gli amici di sempre, lo stage in premio al miglior studente, che deve essere assolutamente suo. Ma sua madre le ha lasciato una lettera, che parlava di qualcosa che le ha lasciato e che Andrea deve trovare. Peccato che la lettera aveva precise istruzioni di essere recapitata una volta che si fosse diplomata, ma il padre non ha resistito e gliel'ha data prima, ed Andrea ovviamente non ha resisto ad aprirla. Sa solo una cosa, che per trovare quello che cerca deve tornare nella sua terra natia, l'Irlanda. L'ultimo anno sta per iniziare, quello più difficile, quello per cui si deve studiare ancora di più giorno e notte e dare il massimo. Quest'anno non c'è il suo prezioso amico Uno a condividere la stanza con lei, visto che era un anno avanti, ma può sempre contare su Marilyin ed Andre, i suoi amici di sempre, che ora finalmente formano una coppia anche se davvero strana, ma hey sappiamo tutti che l'amore non ha regole. E poi c'è Joker, finalmente stanno insieme dopo due anni che si prendono e si mollano, ma questa volta è diverso, sono una coppia a tutti gli effetti e sono innamorati di quell'affetto che prende dentro e che non ti fa pensare ad altro, che non ti fa sentire completo senza l'altro. E proprio qui iniziano i problemi, perché la più grande paura di Andrea è di essere abbandonata di nuovo, e sa che se non prende subito le distanze da Joker mettendo dei limiti l'inevitabile distacco sarà impossibile per lei. Certo, magari se non facesse tutto da sola ma ne parlasse con lui le cose sarebbero più semplici, ma Andrea è abituata da sempre a fare le cose da sola. Nuovi amici, vecchi nemici, nuove situazioni ed imprevisti che ti stravolgono la vita, ma Andrea sa andare avanti nonostante tutto, perché il suo sogno è solo uno e lei metterà tutta se stessa per raggiungere il traguardo, anche a costo di restare da sola, anche a costo di dovere scegliere tra il suo giornale ed il prestigioso stage. Questo libro è l'ultimo della trilogia e devo dire che il finale è assolutamente perfetto, non avrei potuto immaginare di meglio. I personaggi sono come sempre perfetti con particolarità e dettagli caratteriali che ve li faranno amare. Le ambientazioni sono precise e ben dettagliate, ed i fatti spazio temporali sono ben definiti e facili da seguire durante la lettura. Spero di vedere presto un nuovo libro di questa autrice, anche se con personaggi diversi. Come sempre auguro a tutti voi una buona lettura, ed io vi do appuntamento alla prossima recensione librosa.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore