L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Anno edizione: 2016
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Un filmetto figlio della superficiliatà dei nostri tempi governati dalla totale inconsistenza dei valori che vengono trasmessi ai giovani. Il messaggio edificante di "Tre metri sopra il cielo" è che devi fregare gli altri per avere successo nella vita. Il che può anche andar bene ma il modo ed il contesto in cui è stato rappresentato non sta né in cielo né in terra! Il regista e lo sceneggiatore ci hanno voluto far credere che due "parioline" si innamorano a prima vista di due delinquenti, beccati da loro stesse a rubare soldi nelle proprie borsette e a malmenare in strada le persone (fidanzato compreso)!.. E questo è solo l'inizio di una serie interminabile di stronzate dette e fatte che culminano nella frase che una delle due snob rivolge all'altra "Delle volte proprio non ti capisco! Una volta che ci capita qualcosa di diverso!.. Come sei superficiale!..". Tra l'altro, la voce radiofonica di sottofondo è odiosa e totalmente inverosimile: a Roma una radio locale con un dj dall'accento tipicamente e marcatamente milanese durerebbe 107 minuti punto 3 secondi (e non lo dico per campanilismo o altro, ma perché penso sia vero anche il contrario). Vorrei, poi, far notare che una partita di biliardo a 8 e 15 ha alcune regole fondamentali che qui, però, vengono infrante una dopo l'altra: se ho le piene tiro solo le piene, se ho le striate tiro solo le striate, le palle coi numeri 8 e 15 vanno solo nelle buche centrali. L'unica cosa che si salva è il finale e l'interpretazione degli attori, mentre tutto il resto, assurdo e banale, è da mettere "Tre metri sotto terra"!
E' un film da adolescenti però è sempre bello da guardare...
bello
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore