L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Vincitore del premio Pulitzer per la narrativa 2011
Un grande romanzo che parla di ricordi, affinità, autodistruzione e redenzione.
Bennie Salazar è un ex musicista punk e ora discografico di successo; Sasha è una giovane donna tormentata ma piena di passione che Bennie sceglie come assistente. Bennie e Sasha non conosceranno mai il passato l'uno dell'altra, ma ciascuno di loro ha una storia, e Jennifer Egan la racconta attraverso un mosaico di scene e vicende che, come le canzoni di un concept album, finiscono per dare forma a una vita intera. Tra San Francisco e New York, passando per l'Italia e il Kenya, dagli anni Settanta a oggi, e fino al prossimo futuro, le tredici storie che compongono Il tempo è un bastardo mettono in scena una serie indimenticabile di coprotagonisti i cui percorsi intersecano quelli di Bennie e Sasha. Scandito da una pulsante colonna sonora, Il tempo è un bastardo ha vinto il Premio Pulitzer, consacrando l'autrice tra le grandi voci della narrativa americana contemporanea, capace di unire satira e sentimento. Definito dal «Los Angeles Times» «il libro più intelligente che potreste leggere», è un grande romanzo che parla di ricordi, affinità, autodistruzione e redenzione. E mostra come sopravvivere alla catena di trasformazioni e cambiamenti inesorabilmente messa in modo da un incrocio di destini.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
La Egan eccelle per il suo talento, La trama e i personaggi, come le atmosfere, variano inevitabilmente e ho apprezzato Il tempo è un bastardo e La fortezza più che Manhattan beach. Ma è un'opinione del tutto personale, il dato oggettivo è il talento dell'autrice.
Ero decisamente scettica sulla lettura di questo romanzo scelto dal club del libro del mio paesino, ma mi sbagliavo. Mi è piaciuto molto, sopratutto lo stile dell'autrice. La divisione per capitoli narrati ognuno da un personaggio diverso, rende la lettura dinamica e interessante. La storia si svolge tra New York City e la California, con salti temporali tra gioventù ed età adulta dei personaggi. La passione per la musica è sicuramente uno dei temi principali del racconto oltre, come si capisce dal titolo, allo scorrere inerosorabile ed inarrestabile del tempo e a ciò che può comportare come delusione, amarezza, successi e fallimenti, disillusione, fama e successo, ecc. Si toccano diversi temi attuali come la corruttibilità, l'avanzare della tecnologia e ciò che ne deriva, il razzismo, il suicidio e lo stupro. Sicuramente un libro dell'epoca contemporanea che consiglio volentieri.
Mi ha piaciuto molto ed allo stesso tempo è stata una esperienza della letteratura insolita - ogni capitolo del libro è raccontato da una persona diversa ma in un strano modo tutti queste persone fanno parte della storia raccontata e poi arriva un capitolo fuori dal mondo (ma non vorrei spoglierare)
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore