L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2020
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Benintenzionati, democratici e ricchi, gli abitanti di Shaker Heights, Ohio. Fino all'arrivo di Mia, quieta, artistica e ribelle.
Da questo romanzo la serie Little Fires Everywhere, con Reese Whiterspoon e Kerry Washington.
«Celeste Ng costruisce con talento un ritratto del comig-of-age di un paese diviso e destinato a diventare in età adulta l'America di Trump» – Tiziana Lo Porto, la Repubblica
«accendiamo tutti piccoli fuochi lungo il cammino della nostra vita. E talvolta l'incendio materiale è persino meno dannoso delle faville che disseminiamo per strada: rancori, sentimenti, non detti, gelosie, sospetti che diventano ossessioni» – Sabina Minardi, L'Espresso
«L'autrice riesce a raccontare tutta la storia con un'empatia generosa, che rende tutto molto più convincente, vicino al lettore» – Elena Loewenthal, La Stampa
«Celeste Ng si rivela bravissima nel controllare la trama, e nel far sì che i fatti parlino lasciando trapelare anche quello che le persone talvolta non riescono a dire» – Teresa Franco, Il Sole 24 Ore
«Un romanzo in equilibrio tra valore letterario e l'ansia di voltare pagina» – Michele Neri, Vanity Fair
«Celeste Ng è una delle nuove voci importanti della narrativa americana di qualità» – Livia Manera, la Lettura
«Cosa vuol dire essere madri, e cosa siamo disposte a fare per i nostri figli?» – Marta Cervino, Marie Claire
1998, Shaker Heights, Cleveland, Ohio. Una comunità fondata su un insediamento Shaker e popolata da una maggioranza di benintenzionati democratici e abbienti, seguaci, anche se non proprio rigorosi, delle drastiche regole di vita stabilite dai loro predecessori. E due protagoniste diversissime: Elena Richardson, quattro figli, perfezionista, impegnata in attività benefiche, ricca, che incarna la filosofia Shaker; Mia, madre single che ha scelto una vita itinerante fatta di lavori saltuari per dedicare tutto il tempo libero alla fotografia artistica, al momento occupata come domestica in casa Richardson in cambio di un piccolo alloggio. Mia ha una figlia adolescente, Pearl, che stringe amicizia con i ragazzi Richardson, si trova benissimo a Shaker Heights e convince la madre a metter fine al loro vagabondaggio. Ma presto quella che dovrebbe essere una svolta decisiva nella vita delle due donne diventa un problema. Quando un’amica dei Richardson cerca di adottare una neonata sinoamericana, Elena e Mia si ritroveranno schierate su due fronti opposti nella successiva battaglia per la custodia, che vede contrapposte la madre adottiva americana e la madre naturale cinese. Nella mente della democratica Mrs Richardson scatta il sospetto che Mia nasconda un passato torbido, ed è decisa a fare chiarezza. Ma la sua indagine ossessiva avrà un costo altissimo per tutti. Con uno stile fluido, paragonato dalla critica americana a quello di Elena Ferrante, Celeste Ng mette a nudo controversi, attualissimi, problemi sociali – immigrazione, povertà, razza, adozioni, e diffusa ipocrisia – e insieme esplora la natura di arte e identità, il peso dei segreti, la forza del legame materno. E il pericolo del credere che seguire le regole possa proteggerci dall’imprevisto.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Ho letto questo libro in un viaggio, beh... più che l'ho letto l'ho divorato in 3-4 giorni. È una di quelle storie delle famiglie che ti coinvolgono e non ti lasciano un scappo finché non finisce di leggere tutto il libro
Inizio fiacco però poi prende ritmo. Personaggi interessanti con delle storie affascinanti alle spalle. Inoltre il romanzo fa riflettere su molti temi come l' aborto e il rapporto madre-figlia. Promosso!!
Persone normali con le loro contraddizioni, che non capiscono chi si discosta anche solo un po’ dalla norma. Impressionante anche la descrizione del sobborgo dove l’attenzione agli altri, lo spirito di accoglienza e di tolleranza si uniscono a un ideale di perfezione e a uno stile di estremo controllo: l’insieme di questi elementi porta a far esplodere una tranquillità non scevra da ipocrisia.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore