Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Il taccuino d'oro - Doris Lessing - copertina
Il taccuino d'oro - Doris Lessing - 2
Il taccuino d'oro - Doris Lessing - copertina
Il taccuino d'oro - Doris Lessing - 2
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 334 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Il taccuino d'oro
Disponibilità in 4 giorni lavorativi
15,20 €
-5% 16,00 €
15,20 € 16,00 € -5%
Disp. in 4 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 16,00 € 15,20 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria sottomarina
Spedizione 4,90 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Librisaggi
Spedizione 6,00 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria sottomarina
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Librisaggi
Chiudi

Tutti i formati ed edizioni

Nome prodotto
15,20 €
Chiudi
Il taccuino d'oro - Doris Lessing - copertina
Il taccuino d'oro - Doris Lessing - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione


Questo di Doris Lessing (Premio Nobel per la Letteratura 2007) è un romanzo che rappresenta una sorta di 'summa' dei suoi temi, dei suoi problemi e delle sue suggestioni. La protagonista, Anna Wulf, non può esimersi dall'analizzare i mille motivi che costituiscono la sua vita, motivi di ordine politico, sociale e anche sessuale. Così gli spunti, i pensieri, gli eventi di cui il libro formicola, si raccolgono in quattro taccuini, di cui quello d'oro rappresenta un po' la quintessenza: e il loro insieme dà luogo a una narrazione distesa e insieme concentrata e intesa, a una panoramica della vita di una donna intensamente partecipe del nostro tempo. E nel libro c'è un po' di tutto: la minaccia atomica, i rifugiati politici nell'Africa Centrale, le barriere razziali, i rapporti dei genitori coi figli, spesso singolarmente conformisti e mancati suicidi, l'industria culturale, i rapporti degli uomini con gli uomini in un'atmosfera di fluttuante omosessualità, i rapporti delle donne con le donne, vagamente ambigui, e specialmente delle donne con gli uomini... e molte altre cose.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

6
2013
Tascabile
27 dicembre 2012
723 p., Brossura
The golden notebook
9788807880940

Valutazioni e recensioni

Candy
Recensioni: 5/5
Capolavoro

Sicuramente un libro impegnativo ma un capolavoro. Il modo di scrivere è magistrale e le pagine raccontano una storia intima e potente. Uno dei miei libri preferiti.

Leggi di più Leggi di meno
alessandra lo vito
Recensioni: 3/5

La protagonista, Anna Wulf, e il suo mondo, introspettivo e non, sono il fulcro del libro. Una donna separata, con una figlia, nella Londra degli anni '50. Da un lato c'è una attenta analisi della situazione sociale e politica che la circonda, dall'altro un viaggio, molto più turbolento e travagliato nel propri sentimenti, desideri e relazioni con gli uomini. Uomini sempre uguali, incapaci di innamorarsi, di impegnarsi, di affrontare i problemi. Il romanzo, per alcuni versi autobiografico, risulta ripetitivo sembra di essere in in un enorme loop!!!

Leggi di più Leggi di meno
GABRIELE MACORINI
Recensioni: 5/5

Considerato il capolavoro di Doris Lessing, è sicuramente un romanzo più impegnativo da leggere: la protagonista è una mamma separata (come l'autrice), che cerca il proprio spazio. Decide di tenere 4 taccuini per 4 aspetti della sua vita, di chiuderlie poi di riunirli nel taccuino d'oro. Bel libro, che merita di essere riletto: un esempio di post-moderno.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,33/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Doris Lessing

Doris Lessing

1919, Kermanshah (Persia)

Doris Lessing (Doris May Taylor) è nata in Persia (Iran), figlia di genitori inglesi, nel 1919, e ha vissuto l’infanzia a Kermanshah dove il padre lavorava in una banca. Nel 1925 la famiglia si è trasferita nella colonia britannica della Rhodesia (oggi Zimbabwe) a gestire una fattoria. Doris Lessing ha studiato in un convento e poi in una scuola femminile di Salisbury, che ha abbandonato a quattordici anni. Ha completato la sua formazione da autodidatta, leggendo i grandi classici della letteratura. Ha lasciato la casa paterna a quindici anni. Nel 1937 si è trasferita a Salisbury ed è iniziato il suo impegno politico, nella sinistra non razzista. A diciannove anni si sposa con Frank Charles Wisdom e ha da lui due figli, John e Jean. Divorzia dal marito e lascia...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore