L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2016
Anno edizione: 2024
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Sylvia" è il racconto di una relazione tormentata e logorante, di un'ossessione che sembra intrappolare i due protagonisti. Leonard Michaels ripercorre, attraverso una narrazione in forma diaristica, le tappe della storia che lo legherà a Sylvia Bloch, una giovane studentessa alla quale si unirà in matrimonio. Una relazione claustrofobica e cannibalesca, senza alcuna speranza di crescita o cambiamento. La scrittura è veloce e incisiva, quanto basta per trascinare il lettore nella feroce quotidianità svelata da Michaels.
Forse avevo delle aspettative troppo alte per questo libro, semi-memoir che racconta della relazione dello scrittore con la prima moglie, Sylvia, la quale si è suicidata. Aspettative che inizialmente, leggendo la prima parte, credevo sarebbero state soddisfatte: è bellissima e Michaels ha la capacità di trasportare il lettore lì, nel Greenwich Village insieme a lui. Si percepisce tutto: musica, odori, rumori, sensazioni. La seconda parte invece perde molto secondo me, diventa ripetitiva e quasi asettica, priva dell'emozione che traspariva in precedenza. O forse sono io che non sono entrata in sintonia con l'autore.
ylvia e il giovane, mai nominato per nome, si conoscono, fanno l’amore, fanno e rifanno nuovamente l’amore ed il giorno dopo vanno a convivere insieme. Lei, studentessa universitaria di lettere antiche, lui scrittore e successivamente professore, che si vede sfuggire la situazione di mano. Ella è una donna incontrollabile, patologicamente affetta da gravi squilibri mentali non curati che fanno si che ogni giorno sia un litigio, che ogni giorno sia una incomprensione, che ogni giorno sia una semplice e pura insania. Ma chi era Sylvia? Sylvia era a suo piacimento una donna timida, dalla sensibilità patologica, preda di improvvisi scoppi d’ira, o ancora era una donna fascinosa, una “puttana per intellettuali”(cit) che si dilettava a sorseggiare bourbon e che si vantava delle proprie infedeltà coniugali col marito per poi richiedere allo stesso di tornare insieme dimostrando così di saper essere splendidamente depravata, dotata di humour brillante e distruttivo, perversa ed irresistibile.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore