Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 388 liste dei desideri
Sylvia
Disponibilità immediata
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 17,00 € 16,15 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Postumia
Spedizione 8,90 €
16,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Libreria Postumia
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Sylvia - Leonard Michaels - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sylvia

Descrizione



Ispirato alla storia vera del suicidio della prima moglie di Leonard Michaels, Sylvia è uno di quei romanzi che, terrifici nella loro profonda verità, si insinuano quasi inavvertitamente nella mente del lettore – e vi rimangono per sempre.

«Il profumo del Greenwich Village degli anni Sessanta pervade ogni pagina scaturita da questi diari»Livia Manera, La Lettura

«Nessuno di noi due parlava. Eravamo incapaci di comunicare, troppo istupiditi dal sentimento per divertirci. Proseguimmo insieme, frastornati, alla deriva in quel caldo onirico. Ci conoscevamo da meno di un'ora, ma sembrava che fossimo insieme, nella pienezza di quel momento, da sempre. Camminammo per diversi isolati senza flirtare, a stento lanciandoci un'occhiata di tanto in tanto, tenendoci vicini. Alla fine ci girammo per rientrare a casa; senza motivo, senza parole, tornammo lentamente indietro per le strade affollate, percorremmo il deprimente corridoio verde, salimmo i sei piani di scale ed entrammo nello squallido appartamento, come una coppia destinata a un rito sacrificale. Cominciò senza un inizio. Facemmo l'amore finché il pomeriggio divenne crepuscolo e il crepuscolo divenne notte fonda.»

«Un contagio visionario» percorre il Greenwich Village dei primissimi anni Sessanta – la terra di nessuno fra la Beat Generation e i figli dei fiori. E proprio nel cuore del Village, mentre «un bizzarro delirio aleggia nell’aria», una coppia di studenti, imprigionati in una livida ossessione d’amore, sprofonda giorno dopo giorno in un allucinato inferno coniugale. Sotto le loro finestre MacDougal Street è «un carnevale demente», scandito da Elvis Presley e Allen Ginsberg; e intanto la loro folie à deux, «impigliata nel suono delle proprie urla», precipita fatalmente verso un esito devastante.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
15 settembre 2016
129 p., Brossura
9788845931062

Valutazioni e recensioni

Graalf
Recensioni: 4/5

"Sylvia" è il racconto di una relazione tormentata e logorante, di un'ossessione che sembra intrappolare i due protagonisti. Leonard Michaels ripercorre, attraverso una narrazione in forma diaristica, le tappe della storia che lo legherà a Sylvia Bloch, una giovane studentessa alla quale si unirà in matrimonio. Una relazione claustrofobica e cannibalesca, senza alcuna speranza di crescita o cambiamento. La scrittura è veloce e incisiva, quanto basta per trascinare il lettore nella feroce quotidianità svelata da Michaels.

Leggi di più Leggi di meno
Paola Frosali
Recensioni: 3/5

Forse avevo delle aspettative troppo alte per questo libro, semi-memoir che racconta della relazione dello scrittore con la prima moglie, Sylvia, la quale si è suicidata. Aspettative che inizialmente, leggendo la prima parte, credevo sarebbero state soddisfatte: è bellissima e Michaels ha la capacità di trasportare il lettore lì, nel Greenwich Village insieme a lui. Si percepisce tutto: musica, odori, rumori, sensazioni. La seconda parte invece perde molto secondo me, diventa ripetitiva e quasi asettica, priva dell'emozione che traspariva in precedenza. O forse sono io che non sono entrata in sintonia con l'autore.

Leggi di più Leggi di meno
daniela moggi
Recensioni: 5/5

ylvia e il giovane, mai nominato per nome, si conoscono, fanno l’amore, fanno e rifanno nuovamente l’amore ed il giorno dopo vanno a convivere insieme. Lei, studentessa universitaria di lettere antiche, lui scrittore e successivamente professore, che si vede sfuggire la situazione di mano. Ella è una donna incontrollabile, patologicamente affetta da gravi squilibri mentali non curati che fanno si che ogni giorno sia un litigio, che ogni giorno sia una incomprensione, che ogni giorno sia una semplice e pura insania. Ma chi era Sylvia? Sylvia era a suo piacimento una donna timida, dalla sensibilità patologica, preda di improvvisi scoppi d’ira, o ancora era una donna fascinosa, una “puttana per intellettuali”(cit) che si dilettava a sorseggiare bourbon e che si vantava delle proprie infedeltà coniugali col marito per poi richiedere allo stesso di tornare insieme dimostrando così di saper essere splendidamente depravata, dotata di humour brillante e distruttivo, perversa ed irresistibile.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,29/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Leonard Michaels

Leonard Michaels

1933, New York

Scrittore americano di saggi, romanzi e racconti, Leonard Michaels (1933-2003) trascorse parte della sua vita a New York, dove era nato, e poi si trasferì in California. Qui insegnò letteratura inglese e americana all'Università di Berkeley. Tra i suoi libri tradotti in Italia ricordiamo Sylvia (Adelphi 2016), e Il club degli uomini (Einaudi 2018), da cui fu tratto nel 1986 un film diretto da Peter Medak.Fonte immagine: copertina del volume The Collected Stories - Farrar, Straus and Giroux, 2008

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore