L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 8,55 €
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
«Vorrei esser bella come ciò che sento dentro di me.»
Storia di una capinera è il primo, già straordinario, romanzo di Verga. Pubblicato nel 1871 e scritto due anni prima, tramite una forma epistolare dominata alla perfezione ci tuffa nel cuore pulsante di un'anima prigioniera. Maria, una ragazza costretta dalla famiglia a chiudersi in convento in assenza di qualsiasi vocazione, durante una breve permanenza in campagna avvia con l'amica Marianna una corrispondenza che diviene per lei l'unico modo di dar sfogo ai suoi molti turbamenti. Respirando finalmente un'aria non compressa all'interno delle mura del convento, Maria scopre l'esistenza di un mondo più ampio, più inebriante, più vivo. E, soprattutto, scopre l'esistenza e l'essenza dell'amore, un sentimento che, costretto a nuotare controcorrente, la sconvolgerà per sempre.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo breve romanzo epistolare è un piccolo gioiello dell'arte che ci ha lasciato di Giovanni Verga. La sua maestria appare evidente fin da subito, quando riesce a farci comprendere il vero sentire dei familiari di Maria, la voce narrante, senza che lei descriva mai i sentimenti superficiali e l'egoismo che la circondano. Come accade con un fatto naturale, riusciamo ad immaginare il vissuto di Maria andando oltre l'immagine filtrata che la ragazza ci offre nelle sue lettere all'amica Marianna. Questo coinvolge il lettore fino a fargli provare l'intenso e irrazionale desiderio di volerla consigliare, scuotere o semplicemente abbracciare. Un libro da leggere.
Capolavoro di Verga, un altro modo per descrivere un maniera oggettiva i fatti e le vicissitudini della Sicilia dell'Ottocento. Storia triste e angosciante di questa ragazza di nome Maria, costretta sin da quando era piccola a stare in un convento solo per provvedere economicamente alla famiglia e che purtroppo finirà in modo tragico
Un capolavoro del verismo. Struggente, impietoso, pietoso anche… E straziante nel suo modo di essere così come la vita. Una lettura breve e commovente, che mi ha fatta piangere. L’ho amato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore