L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2014
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Mi sono piaciuti soprattutto il racconto della Gaskell e la cura editoriale con cui è stato realizzato questo volume.
Si tratta di un'interessantissima raccolta di storie di grandissimi autori dell'epoca vittoriana, coordinati da Dickens (che di racconti ne scrive tre) e da una storia comune che fa da filo conduttore. Si parla di una casa stregata, di fantasmi e di presenze ultraterrene ma forse i personaggi dall'oltretomba sono pochi e poco presenti, perchè con la parola "fantasmi" non ci si riferisce sempre a Casper e affini. In questa raccolta vengono raccontate vicende che hanno poco a che fare con il paranormale ma che nonostante tutto continuano a perseguitare e infestare le vite di coloro che le hanno vissute. Come sempre in un'antologia di più storie brevi, alcune mi sono piaciute di più mentre alte di meno, ma sicuramente attribuisco a quest'opera il merito di avermi stupita enormemente (non mi aspettavo per nulla ciò che ho trovato) e di avermi fatto comprendere quante effettive sfumature si possono attribuire alla parola "fantasma"- Ho apprezzato molto questo libro e sono contenta di essere inciampata nel suo cammino.
Divertente, come il primo esperimento che ho letto l'anno scorso, La casa sfitta. Continuo a provare una forte invidia al pensiero di tutti questi autori incredibili insieme, riuniti a scrivere un'unica opera... Perché non posso avere una macchina del tempo e partecipare? Porto anche solo il caffè, mi occupo del camino, faccio tutto... Ma fatemi partecipare! Il circolo si allarga, da quattro a sei, e acquisisce sfaccettature in questa storia di fantasmi atipica: un gruppo di amici decide di passare il periodo delle feste insieme per "esorcizzare" la casa comprata dal narratore, creduta infestata da tutti, al punto che la servitù fugge, suggestionata, con l'accordo di parlare dei fantasmi con cui ognuno è entrato in contatto solo l'ultima notte, la dodicesima (Shakespeariani riferimenti...). Non è una storia dell'orrore, sia ben chiaro: i fantasmi qui non fanno paura, e quasi non compaiono, perché sono gli spettri che ogni personaggio si porta dietro, e che fanno loro compagnia nel soggiorno nella casa come nel resto del tempo. Le storie sui fantasmi in alcuni casi fanno capire elementi più dei narratori che degli spettri, in realtà... Ma è molto interessante. Il mio cuore al solito si è concentrato sulla Gaskell, che racconta forse l'episodio più lungo, nero e cupo, ma tutti gli autori spiccano per le rispettive caratteristiche. Le due new entries, Hesba Stratton e George Augustus Sala, vanno ad allungare il lungo elenco di scrittori ottocenteschi che non conoscevo e che vorrei approfondire (aiuto, aggiungerei). Complimenti poi all'editore italiano per la splendida copertina. È davvero di spicco, richiama chiaramente sia l'epoca in cui gli autori sono vissuti che l'elemento "gotico", riuscendo però a essere originale. Davvero bella.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore