Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 1760 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Gran Bretagna
Una stanza tutta per sé
Disponibilità immediata
10,45 €
-5% 11,00 €
10,45 € 11,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 11,00 € 10,45 €
Vai alla scheda completa
Libriotheca
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
11,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Libriotheca
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Una stanza tutta per sé - Virginia Woolf - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
stanza tutta per sé

Descrizione

«Con intelligenza, ironia e tesi a supporto, i tasselli di un mondo costruito dagli uomini per gli uomini vengono smontati da Woolf uno ad uno, e lasciano il posto ad una visione di parità che deve cessare di essere, almeno per le giovani donne, solamente un’utopia.» – Elena Meriana


Nell'ottobre del 1928 Virginia Woolf viene invitata a tenere due conferenze sul tema "Le donne e il romanzo". È l'occasione per elaborare in maniera sistematica le sue molte riflessioni su universo femminile e creatività letteraria. Il risultato è questo straordinario saggio, vero e proprio manifesto sulla condizione femminile dalle origini ai giorni nostri, che ripercorre il rapporto donna-scrittura dal punto di vista di una secolare esclusione, attraverso la doppia lente del rigore storico e della passione per la letteratura. Come poteva una donna, si chiede la scrittrice inglese, dedicarsi alla letteratura se non possedeva "denaro e una stanza tutta per sé"? Si snoda così un percorso attraverso la letteratura degli ultimi secoli che, seguendo la simbolica giornata di una scrittrice del nostro tempo, si fa lucida e asciutta riflessione sulla condizione femminile. Un classico della scrittura e del pensiero. Con uno scritto di Marisa Bulgheroni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

3
2013
Tascabile
5 giugno 2013
156 p., Brossura
A room of one's own
9788807900600

Valutazioni e recensioni

Ginevra
Recensioni: 5/5

Una delle letture più piacevoli e formative mai affrontate. L'autrice, un'esperta nell'aprirci gli occhi e la mente.

Leggi di più Leggi di meno
Federica
Recensioni: 5/5
La Woolf al suo meglio

"La vita, tanto per un sesso quanto per l'altro, è ardua, è difficile, una lotta continua. Richiede un coraggio e una forza giganteschi. Più che altro, forse, poiché siamo creature d'illusione richiede fiducia in se stessi. Senza fiducia in noi stessi siamo come i bambini nella culla." Questa è una tra le tante citazioni di questo libro che io, per la mia immensa gioia, ho divorato in un unico boccone e che consiglio di cuore a tutte le donne che considerano la scrittura non soltanto come un hobby ma come una colonna portante della loro vita. Leggere questo saggio sulla scrittura che Virginia Woolf ha scritto per le due conferenze che ha tenuto alla Arts Society di Newnham e alla Odtaa di Girton (due scuole universitarie femminili) nell'ottobre del 1928, è come lasciarsi travolgere da un fiume in piena, che non ti uccide però; al contrario, è in grado di sospingerti ancora e ancora verso la superficie qualora anche la più piccola parte di te volesse lasciarsi sopraffare dal peso, troppo spesso opprimente, della vita che proprio come un fiume in piena vorrebbe, ogni volta, ucciderti... come invece, purtroppo, è riuscito a fare con la stessa Virginia Woolf, che verso le undici e mezzo di un triste venerdì 28 marzo 1941, raggiungendo il fiume Ouse, infilandosi una grossa pietra nella tasca della giacca, abbandonando sulla riva il cappello e il bastone, è andata incontro alla morte.

Leggi di più Leggi di meno
me_00
Recensioni: 5/5
ancora attuale

Ciascuno di noi ha diritto ad avere la sua stanza. Famoso per essere il manifesto del movimento femminista, non è solo questo. La condizione della donna è al centro dell'intero libro ma è analizzata in modo appassionato, colto, analizzata storicamente. E' un riferimento ancora oggi, un punto fermo non solo per tutte le donne ma per chiunque sia vittima di discriminazione sociale.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,83/5
Indispensabile
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(72)
4
(10)
3
(2)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Virginia Woolf

Virginia Woolf

1882, Londra

Virginia Woolf è stata una scrittrice, saggista e attivista britannica. Considerata una delle scrittrici più rivoluzionarie del Novecento, nelle sue opere ha saputo sempre mettere la realtà sopra ogni cosa. «Non potete mettere alcun cancello, alcun catenaccio, alcun lucchetto alla libertà del mio pensiero.»Nata il 25 gennaio 1882 e figlia di Leslie Stephen, celebre storiografo e critico, crebbe in un ambiente coltissimo, frequentato da artisti, letterati, storici e critici. Secondo le regole della buona società vittoriana, venne educata privatamente.Tramite il fratello Thoby, entrato a Cambridge nel 1899, strinse amicizia con i discepoli del filosofo G.E. Moore, gli «Apostoli» del Trinity College (tra essi B. Russell, G. Lytton...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore