L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2023
Anno edizione: 2023
Promo attive (0)
Lo squalificato, narra la storia di un uomo, Yozo, che, sentendosi rifiutato dalla società nella quale vive, deve affrontare una condizione esistenziale di estrema solitudine.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
.
Lo squalificato è un libro in cui è possibile rispecchiarsi in diversi punti, è la storia di un uomo che combatte in primis con sé stesso e poi con la società in cui è immerso. Nonostante sia stato pubblicato nel 1948 resta di un'attualità disarmante. Davvero bello!
"Lo squalificato" di Osamu Dazai. Un libretto di solo un centinaio di pagine, una lettura apparentemente breve e veloce. Eppure, non appena si apre questo semplice "libretto" si comprende quanto sbagliata potesse essere l'idea iniziale. «Ho condotto una vita colma di vergogna.» Queste le parole con cui si apre il "primo taccuino" (l'opera è divisa in un prologo, un epilogo e tre taccuini che, effettivamente, è riduttivo definire "capitoli"). La portata del contenuto, la delicatezza dei temi affrontati e la loro incredibile attualità sono contenute in questa semplice affermazione, l'affermazione di un reietto, di uno "squalificato", che pur di sentirsi integrato in quella società che disprezza e da cui si sente disprezzato sin dalla tenera età stravolgerà la propria personalità rendendosi qualcuno che non è. L'opera spinge quindi a riflettere sul tema dell'emarginazione accompagnando il lettore in un viaggio nel Giappone novecentesco attraverso episodi tratti dall'esistenza misera e passiva del protagonista Ōba Yōzō. Un libro assolutamente da leggere, ma non con leggerezza. Consigliato anche (e soprattutto) a coloro che non conoscono l'autore: credo non esista sua migliore biografia!
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore