Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 194 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Argentina
Sopra eroi e tombe
Disponibilità immediata
24,70 €
-5% 26,00 €
24,70 € 26,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 26,00 € 25,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 26,00 € 24,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione Gratis
-1% 26,00 € 25,75 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
26,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Le Case di Carta
Spedizione 5,90 €
19,90 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Le Case di Carta
Chiudi
Sopra eroi e tombe - Ernesto Sabato - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sopra eroi e tombe

Descrizione


Il romanzo racconta i destini degli ultimi rappresentanti di una famiglia oligarchica decaduta nella Buenos Aires peronista degli anni Cinquanta, intercalati con la tragica storia dei seguaci del generale Lavalle, che da sconfitti trasportarono il cadavere del loro comandante fino in Bolivia nel 1841. Da un lato, la cronaca di un amore, quello fra il malinconico Martino e la misteriosa Alessandra, una relazione intensa e tormentata, con l'algida diciottenne incapace di sottrarsi a un atroce destino: la predisposizione genetica della sua famiglia alla pazzia. Dall'altro l'atmosfera nella quale si dibattono gli altri protagonisti: con le ossessioni paranoiche del padre di Alessandra che racconta (un vero e proprio romanzo nel romanzo) di un'implacabile setta di ciechi che governerebbe il mondo e le speranze di Bruno (il confidente dei due innamorati, nonché alter ego di Sabato).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
10 novembre 2009
579 p., Brossura
Sobre héroes y tumbas
9788806178352

Valutazioni e recensioni

Maso
Recensioni: 5/5
Romanzo incredibile

Uno dei libri più belli che abbia mai letto Consigliatissimo Come se 3 romanzi diversi convivessero in un solo libro

Leggi di più Leggi di meno
MicheledApuzzo
Recensioni: 5/5
Labirintico

Uno dei grandi Capolavori della letteratura sudamericana, e probabilmente del Novecento, surrealista, profetico e crudo, Ernesto Sabato conduce il lettore in una Buenos Aires oscura, poliforme e labirintica. L’asse portante è la storia d’amore, tormentata e folle, tra Martin e Alejandra a cui si sovrappongono diramazioni filosofiche che sfociano in drammi, catastrofi e illusioni, molto alla EA Poe, capaci di scavare gli angoli più reconditi dell’essere umano.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 4/5

Da un incontro tra un ragazzo timido, introverso, molto riflessivo, e una ragazza strana e spregiudicata nasce una storia d'amore singolare e che avrà un finale tragico. Non trovo niente di erotico all'interno di questo rapporto, mi sembra tutto confinato al puro amore platonico. Martìn ama Alejandra devotamente, lei trova in lui un punto d'appoggio, da cui poter spiccare il volo per una vita trasgressiva. A dir la verità la trasgressione di Alejandra la si può solo intuire, perchè alla fine il suo rapporto con uomini anziani e potenti, come il suo rapporto con il padre, rimangono irrisolti, poco chiari, sospesi in una nuvola di incertezza e ambiguità. In realtà Sabato utilizza la storia come spunto per poi evadere e spaziare su tutto il suo universo, dalla fede, all'amore, dalla politica all'estetica, dalla letteratura al calcio. Per questa ragione questo romanzo che il grande centenario ( n. giugno 1911, m. il 30 aprile di quest'anno) impiegò anni a scrivere tra continui rimaneggiamenti diventa un gran contenitore in cui trovi cose preziose (indimenticabile l'incontro tra Bruno, Martìn e il mitico Borges) e cose assolutamente pesanti e ai limiti dell'illeggibilità, ad esempio tutto il capitolo dodici del "Drago e la principessa" con quella storia di guerra civile di cui noi europei non conosciamo una virgola e che, personalmente, ritengo si possa saltare di sana pianta, perchè ha pochissima attinenza con il resto del romanzo. Un discorso a parte merita "Rapporto sui ciechi", gotico e lovecraftiano, un libro nel libro, a cui darei assolutamente il punteggio massimo. Insomma, se devo dire la verità, pur trovandolo un ottimo libro, non griderei al capolavoro.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,6/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(3)
4
(2)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ernesto Sabato

Ernesto Sabato

1911, Rojas

Ernesto Sabato (1911-2011) è autore di tre soli romanzi: Il tunnel (1948), Sopra eroi e tombe (1961) e L’angelo dell’abisso (1974; SUR 2012) e di una corposa produzione saggistica fra cui spiccano Lo scrittore e i suoi fantasmi (1963), La resistencia (2000). Nel 1983, in seguito alla caduta della dittatura argentina, Sábato fu nominato presidente della commissione nazionale sui desaparecidos, le cui ricerche sono raccolte nel rapporto Nunca más (Mai più) che denunciò le atrocità commesse dalla giunta militare. Nel 1984 ha vinto il Premio Cervantes, e nel 2007 è stato candidato al Nobel.

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore