Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 530 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Sillabari
Disponibilità immediata
13,30 €
-5% 14,00 €
13,30 € 14,00 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Spedizione 5,90 €
-5% 14,00 € 13,30 €
Vai alla scheda completa
Carù Libreria Dischi
Spedizione 6,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Piazza del Libro
Spedizione 15,90 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Fernandez
Spedizione 3,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Infinito
Spedizione 4,49 €
14,70 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 5,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Emozioni Media Store
Spedizione 6,30 €
13,65 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
14,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
IL LIBRO di DALLAVALLE SRL
Chiudi
Carù Libreria Dischi
Chiudi
Piazza del Libro
Chiudi
Libreria Fernandez
Chiudi
Infinito
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Emozioni Media Store
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Sillabari - Goffredo Parise - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sillabari

Descrizione


"Forse il modo migliore per leggere quello che insieme a "Il ragazzo morto e le comete", a "Il padrone" e a "L'odore del sangue" è tra i vertici dell'opera di Parise, è fare come se di Parise non conoscessimo nulla, e questo libro uscisse per la prima volta oggi. Che immagine ci faremmo dell'autore dei "Sillabari"? I suoi racconti sembrano prossimi alla Mitteleuropa di Peter Altenberg: nel sentimento che non scade nel sentimentalismo, nell'asciutta creaturalità, nella musica fintamente trasandata; ma può anche essere un seguace del Robert Walser dei racconti in forma di temi di scuola: meno follemente didascalico, più narrativo, più "carnale"; o può somigliare a uno scrittore americano alla Truman Capote: per lo sguardo acuto e quasi tattile che cala nel mondo dell'adolescenza, per la capacità di dare parole ai trasalimenti privi di parole del corpo". (Giuseppe Montesano)
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2009
Tascabile
27 maggio 2009
359 p., Brossura
9788845923937

Valutazioni e recensioni

Alessia
Recensioni: 4/5

I "Sillabari" sono la raccolta di brevi racconti pubblicati da Parise nel "Corriere della sera" a cadenza irregolare a partire dal 1971. L'autore prende le distanze dal razionalismo e dall'ideologizzazione che pervade la letteratura di quegli anni; egli vuole tornare alle parole e alle cose semplici: sono raccontate esperienze autobiografiche, sentimenti elementari ("Amicizia", "Amore", "Odio", "Paura", "Malinconia"), esperienze di vita al nocciolo. La forza dei "Sillabari sta nella capacità dell'autore di evocare i sentimenti e le sensazioni provate dai personaggi senza che vengano citati esplicitamente nel racconto, "Il progetto iniziale prevede la scrittura di racconti i cui titoli vanno dalla A alla Z, ma alla lettera S la poesia si spegne: come in modo autentico è iniziata la scrittura dei Sillabari e come autentici sono i contenuti dei singoli racconti, allo stesso modo, con una scelta autentica, Parise decide di chiuderli: concludere forzatamente l'opera renderebbe inautentico anche ciò che in principio lo era.

Leggi di più Leggi di meno
jannarelle
Recensioni: 5/5
Un poco come la vita, soprattutto come l’amore

Inizialmente pubblicati sul Corriere della Sera nel corso degli anni Settanta, questi 52 racconti sono stati successivamente raccolti in volume consegnando all’autore la vittoria al Premio Strega del 1982. Ciascun racconto è dedicato a un sentimento, evocato dalla descrizione di una situazione, di un evento, di un ricordo che occupa poche pagine, quasi come se si trattasse di frammenti dell’animo umano: il punto di vista è sempre diverso, può essere quello di un uomo, di una donna, dei bambini, persino di un cane, eppure le emozioni vissute sono universali e sono rese ancora più vivide dai colori, dagli odori e dai sapori che Parise è così bravo a descrivere. Al netto della qualità letteraria - molto elevata in tutti i racconti - gli stessi risuoneranno, per forza di cose, in maniera differente a seconda dello stato d’animo di chi legge: tra i miei preferiti ci sono “Bacio”, “Cuore”, “Grazia”, “Lavoro” e “Malinconia”. Peccato che l’imprevedibilità della poesia di questi scritti insieme delicati e intensi abbia costretto l’autore ad abbandonare l’idea iniziale di procedere in ordine alfabetico dalla A alla Z, interrompendo il lavoro alla lettera S: perché «la poesia va e viene, vive e muore quando vuole lei […] un poco come la vita, soprattutto come l’amore».

Leggi di più Leggi di meno
n.d.
Recensioni: 5/5
Profondo

Una raccolta di tante storie che raccontano sentimenti e animo umano in ordine alfabetico e ogni parola utilizzata per dare titolo a tante storie sono anche il tema centrale delle singole storie raccontate all’interno del libro. Veramente una bella scoperta, quella di Goffredo Parise

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

4,44/5
Recensioni: 4/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(5)
4
(3)
3
(1)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Goffredo Parise

Goffredo Parise

1929, Vicenza

È stato uno scrittore e giornalista italiano. Comincia a scrivere collaborando con giornali come L’Alto Adige, L’Arena, il Corriere della Sera. Nel 1950 appare il suo primo romanzo, Il ragazzo morto e le comete, pubblicato dall’amico Neri Pozza ma stroncato dalla critica. Nel 1953 è la volta de La grande vacanza accompagnato questa volta da una lusinghiera recensione di Eugenio Montale sul Corriere della Sera e definito da Carlo Bo nel 1968 “autentica poesia”. È Leo Longanesi ad incoraggiarlo a continuare a scrivere: arriveranno Il prete bello (1954); Il Fidanzamento (1956); Amore e Fervore (1959). La bravura del Parise giornalista emerge da alcuni reportage di viaggio, come Cara Cina (1966), Due o tre cose sul Vietnam (1967) e il libro...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore