L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2010
Promo attive (1)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Spettacolare la descrizione di tutta la fase di preparazione dell'attentato (ma non dico chi è la personalità che deve essere eliminata... se lo volete sapere, leggetevi il libro), dell'arma e dei principi della fisica che stanno alla base della sua progettazione e realizzazione. E magistrale anche la caratterizzazione e la contrapposizione dei due personaggi chiave di tutto il romanzo: il professor Liam O'Connor, fisico geniale e candidato al premio Nobel ma dal carattere abbastanza tormentato (e, non a caso, cerca costantemente rifugio nell'alcol) e Jana, killer spietata ma dai solidi principi etici e morali. E ottimi anche i numerosi richiami alla storia vera, soprattutto agli anni della guerra nell'ex Jugoslavia e a tutto ciò che ha comportato per quelle popolazioni martoriate. Nonostante le sue quasi 700 pagine, la lettura del libro scorre via che è un piacere (sono riuscito a farlo fuori in dieci giorni esatti esatti): merito soprattutto del suo ritmo davvero incalzante e dei capitoli abbastanza brevi. Utile, infine, anche la sezione finale con l'appendice in cui vengono brevemente illustrati un po' tutti gli argomenti toccati dal libro stesso: la guerra nel Kosovo, il terrorismo internazionale e le nozioni di fisica riguardanti il rallentamento della luce.
Più che un libro, un film. Non si contano le scene di chiaro stampo cinematografico e di grande impatto. Shatzing non esista a ricorrere frequentemente alla suspense per tenere sulle corde un lettore che non può staccare gli occhi dal libro. La sapiente alternanza di capitoli raccontanti con i punti di vista dei personaggi è senza dubbio un valore aggiunto, come d'altronde lo sono i dialoghi di Liam, a tratti veramente brillanti. Un romanzo tanto piacevole quanto realistico.
"Silenzio assoluto" è un libro monumentale: quasi 700 pagine che raccontano gli intricati sentieri che portano alla progettazione di un attentato terroristico. Il racconto si presenta scritto in maniera dettagliata, precisa, lenta e paziente: per apprezzarlo, deve piacere l'argomento e lo stile compassato. E' una lettura intelligente, poiché verità e finzione si fondono facendo credere che tutto sia accaduto realmente. Il racconto copre velocemente un orizzonte temporale di 6 mesi e poi si focalizza in alcuni giorni cruciali: se in un primo momento la trama pare lenta, verso il termine (ultime 200 pagine) diviene scoppiettante ed imprevista.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore