L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione:
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Film geniale con una grandiosa interpretazione di Leonardo DiCaprio che qui vediamo nei panni del protagonista Edward Daniels. Edward (teddy) ed il suo collega Chuck sono agenti federali inviati a Shutter Island, manicomio criminale, per indagare sulla scomparsa di una paziente lì detenuta, Rachel Solando. Durante le indagini accadranno cose strane che renderanno difficile il lavoro dei due agenti. Inoltre tutto ciò costringerà il protagonista ad affrontare ricordi difficili del proprio passato. Film pieno di colpi di scena e finale completamente inaspettato che vi lascerà a bocca aperta, è davvero imperdibile, per amanti del cinema e non. Non ve ne pentirete.
Dopo Gangs of New York e The Departed Martin Scorsese torna a dirigere Leonardo Di Caprio in una delle interpretazioni più intense e convincenti dell'attore. Siamo negli anni '50; Rachel Solando, una paziente di un manicomio criminale, sembra essere scomparsa nel nulla nonostante la struttura presso la quale è ricoverata si trovi su un'isola dalla quale è impossibile evadere. A cercare di fare chiarezza sul caso vengono chiamati gli agenti Teddy Daniels (Leonardo Di Caprio) e Chuck Aule (Mark Ruffalo). Daniels durante le indagini dovrà ben presto scontrarsi con gli spettri del suo passato. Il thriller, complesso e congegnato nei minimi dettagli, ha un finale sorprendente e ha il pregio di lasciare allo spettatore una serie di interrogativi. Decisamente da non perdere.
Shutter Island è un manicomio criminale per i casi più gravi; l'unico modo per arrivarvi e lasciare il posto è attraverso un malandato traghetto. Edward Daniels (Leonardo Di Caprio) è un agente federale, inviato insieme al suo collega Chuck Aule (Mark Ruffalo) sul luogo per indagare riguardo una pericolosa pluriomicida, Rachel Solando, scappata dalla propria cella in circostanze sospette. Una volta giunti sull'isola Edward troverà difficoltà nelle indagini e nel raccogliere testimonianze dai pazienti, ed inoltre inizierà a notare strani comportamenti del medico John Cawley; tutto questo lo renderà sempre più sospettoso e lo porterà a girare sull'isola anche da solo per poter trovare indizi e scprire finalmente cosa è accaduto a Rachel Solando, complice anche un temporale che impedirà l'allontanamento dall'isola. Film dal finale sconvolgente e per nulla scontato, con una perfetta interpretazione di Leonardo di Caprio, vale davvero la pena vederlo.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore