I libri della serie in ordine cronologico.
La serie di romanzi con protagonista Robert Langdon, creata dallo scrittore statunitense Dan Brown, nasce nel 2000 ed è composta da successi mondiali che alternano thriller, conspiracy fiction, crime e mystery.
Professore di simbologia religiosa e iconologia presso l'Università di Harvard, Langdon si ritrova coinvolto in complesse indagini che intrecciano arte, storia, religione e scienza, svelando misteri nascosti tra antichi manoscritti, società segrete e capolavori dell’umanità.
La serie prende il via con Angeli e demoni (2000), in cui Langdon viene chiamato al CERN di Ginevra per indagare sull’omicidio di uno scienziato, scoprendo un complotto degli Illuminati che minaccia il Vaticano durante un conclave. Il successo mondiale arriva con Il codice da Vinci (2003), in cui il professore si ritrova coinvolto nell’omicidio del curatore del Louvre, Jacques Saunière, e in una frenetica caccia al Santo Graal tra opere di Leonardo da Vinci e segreti del Priorato di Sion. Il simbolo perduto (2009) lo porta a Washington, dove è chiamato dall’amico Peter Solomon per decifrare simboli massonici e sventare un complotto che minaccia la sicurezza nazionale. In Inferno (2013), Langdon si risveglia a Firenze senza memoria degli ultimi giorni e, con l’aiuto della dottoressa Sienna Brooks, segue gli indizi nascosti nell’Inferno di Dante per fermare una minaccia globale. Origin (2017) lo vede invece a Bilbao, invitato a un evento del futurista Edmond Kirsch, che promette una scoperta rivoluzionaria sulle origini e il destino dell’umanità; quando Kirsch viene assassinato, Langdon si lancia in un’avventura attraverso la Spagna per svelare il mistero. Il 2025 è invece l'anno di The secret of secrets, sesto romanzo della serie, che vedrà il professore coinvolto nel misterioso rapimento di Katherine Solomon a Praga.
Tutti i romanzi della serie sono stati pubblicati in Italia da Mondadori e hanno riscosso un enorme successo, diventando bestseller internazionali. Le prime due opere e la quarta hanno ricevuto anche una trasposizione cinematografica con Tom Hanks nel ruolo di Langdon: Il codice da Vinci (2006), Angeli e demoni (2009) e Inferno (2016). Nel 2021, invece, è stata realizzata la serie TV Il simbolo perduto, con Ashley Zukerman nel ruolo del celebre professore.