L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2015
Anno edizione: 2015
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
letta d’un fiato nonostante la mole, questa graphic novel è una perla. È una storia di aspirazioni ed espressioni, di legami pressati da eventi casuali e difficili ed è una storia sulla capacità di incidere sulla realtà. Perché i protagonisti sono due scultori. Se David scolpisce la materia, Meg scolpisce le persone. C’è un patto con la morte, c’è un tempo ridotto in cui far rientrare tutto e c’è perdita, incontenibile. Ci si chiede cosa voglia dire essere ricordati, cosa voglia dire vivere appieno. La risposta pare difficile nella sua semplicità. Perché siamo travolti dalle necessità, dagli impegni, da promesse che facciamo, ma che non ci apportano benessere né gioia. Componiamo un mondo a somiglianza di quello che ci sembra il progetto perfetto, dimenticando la nostra realizzazione
La storia è quella di un giovane scultore che non riesce a trovare il successo, in un mondo artistico in cui le amicizie giuste contano più del talento. Depresso, David non ha più nulla da dire, ma l'occasione giusta arriva quando meno la si aspetta. La lettura è piacevole e scorrevole nonostante le sue 400 pagine e la storia è ben sviluppata. L’autore utilizza un tratto e dei colori particolari sui toni del grigio/azzurrino che si adattano bene al contesto. Lo Scultore tratta vari temi importanti oltre a quello artistico: amore, morte ma soprattutto vita, la quale regala momenti di gioia e tristezza, di solitudine ma anche di inaspettata compagnia. Un fumetto diverso e particolare che, a mio parere, merita di essere letto!
“Lo scultore” è, semplicemente, il fumetto più bello che io abbia mai letto. I disegni sono puliti, ma d'impatto, la scelta del colore predominante non è casuale e la profondità di questa storia non ha eguali. Mi ha trasmesso un dolore enorme, un'ansia ed un'angoscia indescrivibile, sono emozioni negative, ma a lettura finita non si può far a meno di riflettere sulla propria vita.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore