L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2005
Anno edizione: 2014
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Un libro emozionante, profondo e divertente sull'importanza del fallimento e la concreta possibilità che un giorno una schiappa possa diventare qualcosa di diverso... perfino un eroe.
Donald Zinkoff è un ragazzino come tanti: corre, gioca, va in bicicletta. Aspetta con ansia la prima neve, adora andare a scuola, sogna di diventare grande per fare il postino come il suo papà. Però alza la mano di continuo anche se non sa mai la risposta, inciampa nei propri piedi, ride a crepapelle per una sciocchezza, prende tutto alla lettera, è convinto che il prossimo sia sempre e comunque pieno di buone intenzioni. Così non ci vuole molto perché gli altri ragazzi lo escludano e gli affibbino un soprannome crudele, anche se Zinkoff è troppo impegnato a crescere per rendersene conto...
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Bel romanzo per la fascia d'età 10- 12 anni, è la storia di un ragazzino originale, Zinkoff, figlio molto amato di due genitori straordinari, che ad un certo punto della scuola elementare con la sua goffaggine compromette una gara sportiva della sua squadra. Da quel momento diventa per tutti "La schiappa". Torna a casa triste e umiliato, il padre gli propone un giro in auto, cosa che il ragazzo adora, e Zinkoff ritrova il buonumore. "Zinkoff ...sente anche, forte e chiaro, un messaggio inespresso a parole. Sa che potrebbe perdere mille gare, e suo padre non lo abbandonerebbe mai. E se anche cominciasse perdere pezzi o sputare guarnizioni, suo papà sarebbe lì pronto a rappezzarlo con nastro adesivo e gomma da masticare perché, per quanto possa sferragliare e battere in testa, lui sarà sempre un gioiellino per il suo papà, mai un catorcio". Queste parole sono davvero bellissime e credo che ogni adolescente vorrebbe sentirsele rivolgere. Zinkoff incontra sulla sua strada insegnanti straordinari e insegnanti che odiano i bambini, compagni sprezzanti e compagni amichevoli, vivrà molte avventure nel suo quartiere e alla fine scoprirà, nonostante tutto, di essere cresciuto. Bel finale, pieno di speranza. Consiglio questo libro e anche questo autore, perché scrive benissimo, in modo molto vicino al pensiero degli adolescenti.
Essendo un libro per ragazzi è un po' noioso non ci sono colpi di scena, il protagonista è sfortunato e incompreso. La storia si svolge interamente tra la casa del protagonista e la scuola che lui frequenta. Il racconto è ricco di descrizioni psicologiche e si sofferma molto sugli stati d'animo e le reazioni del bambino. Il finale è un po' deludente ma il linguaggio è semplice e scorrevole, il tempo della narrazione è veloce e percorre i cinque anni di frequenza della scuola elementare del protagonista. Nel complesso è una lettura tranquilla ma che non entusiasma molto.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore