Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 11 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Sandokan alla riscossa
Disponibilità immediata
9,40 €
-5% 9,90 €
9,40 € 9,90 € -5%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 9,90 € 9,40 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nuova Ipsa
Spedizione 6,85 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 7,50 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Spedizione 8,98 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
9,90 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Chiudi
ibs
Chiudi
Libreria Nuova Ipsa
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Internazionale Romagnosi snc
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Sandokan alla riscossa - Emilio Salgari - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Sandokan alla riscossa

Descrizione


Il rajah bianco ha sterminato la sua famiglia e gli ha ingiustamente strappato il trono. Ora Sandokan è tornato per riprenderselo. Insieme ai tigrotti e ai fidi Yanez, Treaml-Naik e Kammamuri, la Tigre della Malesia sconfiggerà finalmente il suo peggior nemico. Ma dovrà fare i conti con la nostalgia della sua Mompracem. Postfazione di Antonio Faeti. Età di lettura: da 10 anni.
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2011
Tascabile
21 settembre 2011
474 p., Brossura
9788817052054

Valutazioni e recensioni

Recensioni: 2/5
Un regno come un altro

Questo romanzo è il penultimo di Emilio Salgari ad essere ambientato in Borneo. Conclude un trittico e funge da spartiacque tra il primo e il secondo ciclo indo-malese. Sandokan, ormai cinquantenne, è da tempo costretto all'esilio forzato a Mompracem, quando si risolve a riconquistare il suo regno perduto (e da cui fu scacciato trent'anni prima dal sultano usurpatore, foraggiato da inglesi e olandesi). Dopo aver dato un trono a Surama e Yanez nel precedente romanzo, stavolta tocca proprio alla Tigre di mettersi in marcia verso l'interno del Borneo per riprendersi il trono di Kini Balù, che da sempre è stato occupato dai Sandokan. L'avventuroso viaggio fino alle coste settentrionali del Borneo è ostacolato da incidenti di ogni sorta. Infine sul Kini Balù l'eroe della casta, Sandokan, riafferma i suoi diritti contro l'ennesimo rajah bianco usurpatore della saga (dopo il "capostipite" Lord James Brooke). Per tutta l'avventura Sandokan ostenta un generale senso di insofferenza verso l'impresa perché, nel suo cuore, nulla più vale in confronto alla leggendaria rupe di Mompracem. Come lui la pensa anche il "fratellino" Yanez e infatti, ora che entrambi possiedono un trono, sul finale preannunciano la prossima impresa, che ha tutta l'aria di essere anche l'ultima: la riconquista del loro covo di Mompracem! La promessa di far ritorno là dove tutto è cominciato, ora che siamo giunti alla fine del ciclo, sembra sancire la definitiva maturazione dei protagonisti, pienamente coscienti del loro percorso e di chi sono. I colpi di scena mancano di smalto. I personaggi non sembrano fare passi avanti. In generale si avvertezze la stanchezza della scrittura con ripetizioni di situazioni e soluzioni, tanto che l’insieme delle peripezie finisce per assomigliare a una qualsiasi avventura nella giungla che non alla conquista di un impero dieci volte più vasto di tutto quelli visitati in passato...

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2/5
Recensioni: 2/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(0)
4
(0)
3
(0)
2
(1)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Emilio Salgari

Emilio Salgari

1862, Verona

Narratore italiano. Nonostante il successo ottenuto dai suoi libri, fu afflitto da angustie economiche e morì suicida. Narratore di grande energia, suggestionato dagli esempi di Verne, Sue e Dumas padre, scrisse un’ottantina di romanzi e circa 150 racconti destinati ai ragazzi e continuamente ristampati ad altissime tirature. Fra i titoli più noti (anche per le trasposizioni cinematografiche e televisive) I misteri della jungla nera (1895), i romanzi del ciclo dei corsari (Il Corsaro Nero, 1899; Jolanda, la figlia del Corsaro Nero, 1905) e soprattutto quelli del ciclo dei pirati (I pirati della Malesia, 1896; Le tigri di Mompracem, 1901; Sandokan alla riscossa, 1907).Ignorato a lungo dalla critica, guardato con diffidenza dalla pedagogia, Salgari fu tuttavia un rinnovatore...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore