L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2011
Anno edizione: 2006
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Questo romanzo è il penultimo di Emilio Salgari ad essere ambientato in Borneo. Conclude un trittico e funge da spartiacque tra il primo e il secondo ciclo indo-malese. Sandokan, ormai cinquantenne, è da tempo costretto all'esilio forzato a Mompracem, quando si risolve a riconquistare il suo regno perduto (e da cui fu scacciato trent'anni prima dal sultano usurpatore, foraggiato da inglesi e olandesi). Dopo aver dato un trono a Surama e Yanez nel precedente romanzo, stavolta tocca proprio alla Tigre di mettersi in marcia verso l'interno del Borneo per riprendersi il trono di Kini Balù, che da sempre è stato occupato dai Sandokan. L'avventuroso viaggio fino alle coste settentrionali del Borneo è ostacolato da incidenti di ogni sorta. Infine sul Kini Balù l'eroe della casta, Sandokan, riafferma i suoi diritti contro l'ennesimo rajah bianco usurpatore della saga (dopo il "capostipite" Lord James Brooke). Per tutta l'avventura Sandokan ostenta un generale senso di insofferenza verso l'impresa perché, nel suo cuore, nulla più vale in confronto alla leggendaria rupe di Mompracem. Come lui la pensa anche il "fratellino" Yanez e infatti, ora che entrambi possiedono un trono, sul finale preannunciano la prossima impresa, che ha tutta l'aria di essere anche l'ultima: la riconquista del loro covo di Mompracem! La promessa di far ritorno là dove tutto è cominciato, ora che siamo giunti alla fine del ciclo, sembra sancire la definitiva maturazione dei protagonisti, pienamente coscienti del loro percorso e di chi sono. I colpi di scena mancano di smalto. I personaggi non sembrano fare passi avanti. In generale si avvertezze la stanchezza della scrittura con ripetizioni di situazioni e soluzioni, tanto che l’insieme delle peripezie finisce per assomigliare a una qualsiasi avventura nella giungla che non alla conquista di un impero dieci volte più vasto di tutto quelli visitati in passato...
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore