L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2019
Anno edizione: 2022
Promo attive (0)
Toccante, profondo e incredibilmente ironico, il graphic novel racconta di Emilio, affetto dal morbo di Alzheimer, ricoverato dalla sua famiglia in una residenza per la terza età.
Capolavoro del fumetto sociale, è stato adottato dall'Associazione Italiana Malattia di Alzheimer perché, oltre a essere di piacevole lettura, è un libro in grado di aiutare i familiari, gli operatori professionali e i pazienti stessi a comprendere meglio la malattia. Il graphic novel ha vinto il premio come miglior fumetto spagnolo e il Gran Guingi al festival di Lucca Comics & Games, mentre la versione animata ha vinto due Premi Goya e ha riscosso una nomination all'Oscar. Versione tascabile completamente riletterata e impaginata per renderla ancor più unica.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Saper parlare della malattia senza essere banali e stucchevoli non è da tutti. E Paco Roca ci riesce alla grande, ponendoti dinanzi ad una realtà complessa da affrontare ed accettare, ma senza buonismo di sorta. "Rughe" ti fa ridere, piangere, arrabbiare, sognare e precipitare. Alla fine della lettura ti senti distrutto, ma al tempo stesso più forte di prima. Quest'opera è un viaggio che non vi pentirete di aver fatto.
Temevo che le troppe aspettative su "Rughe" – di cui avevo letto ripetute recensioni favorevoli – sarebbero state smorzate dalla lettura del libro di Paco Roca. Sono contento di essere stato smentito. Ho avuto modo di apprezzare il garbo, il rispetto dell'autore iberico nel tratteggiare temi centrali della vita, quali la vecchiaia, la solitudine, la malattia e la morte. Una delicatezza che, ad esempio, riesce a rendere simpatico pure un furfante come Miguel, compagno di stanza di Emilio, l'ultimo ospite della residenza per la terza età che accoglie gli anziani protagonisti dell'opera. Alle volte scappa un sorriso, di fronte a certi gesti e ad alcuni comportamenti, ma attraverso la sua aggraziata ironia – paragonabile a una carezza – Paco Roca, moderno cantore della quotidianità, consente a ogni suo personaggio, pure nella decadenza fisica e mentale, di preservare la propria dignità.
Scoprire la vecchiaia in ogni sua sfaccettatura. Insegna ad accettare questa fase delle vita con una bella risata liberatoria.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore