L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2013
Promo attive (0)
«"Ah, se mi amasse per otto giorno, solo otto giorni," pensava Julien, "morirei di felicità".»
La bruciante e tragica ascesa di Julien Sorel, giovane avventuroso, romantico e calcolatore, nella Francia della Restaurazione. Il protagonista del più celebre romanzo dello scrittore francese sfida se stesso e la società che vorrebbe conquistare: i suoi amori travolgenti e la sua arida sete di potere, che di volta in volta gli consentono di affermarsi e lo portano alla distruzione, sono i segni distintivi di una letteratura che è riuscita a misurarsi con le più profonde e misteriose contraddizioni del cuore umano. Una nuova traduzione per uno dei romanzi ottocenteschi più amati e letti, storia di un'ambientazione e di un amore che portano il giovane protagonista alla rovina, dopo averlo esaltato fino alle stelle.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
"Il rosso e il nero" si ispira a un fatto di cronaca: tale Antoine Berthet, figlio di un artigiano, ex seminarista, viene assunto come precettore presso dei ricchi borghesi, diventa amante della padrona e la uccide con un colpo di pistola nella chiesa di Brangues; per questo viene processato allo scadere dell'anno 1827 e condannato alla ghigliottina. Il romanzo di Stendhal ha come protagonista Julien Sorel, anche lui figlio di un artigiano avaro, egli diventa precettore dei tre figli del ricco borghese De Rênal, nonchè sindaco della cittadina di Verrières, con la cui moglie inizia una relazione sentimentale. Qui ha inizio la scalata sociale del protagonista. Con questo romanzo Stendhal si isola dal romanticismo francese, nei cui romanzi storici imperversano lunghe e dettagliate descrizioni di luoghi e personaggi, preferendo concentrarsi sugli elementi essenziali e soprattutto sulla cruda verità dei fatti.
Il Rosso e il Nero è di quei romanzi che credo sia fondamentale leggere da adolescenti e, se si vuole, anche da adulti, perché ci pone davanti al conflitto tra Noi, nelle nostre peculiarità, e la Società, fatta di convenienze, stupide regole scritte da chissà chi, convenzioni e regolata dalla legge dell'utile, scontro che, come per il protagonista, si presenta nel periodo dell'adolescenza e che va affrontato con coscienza. La storia di Julien è questa, narrata in uno stile che ci fa assimilare la personalità del protagonista e percepire tutti i suoi pensieri in modo perfetto, senza annoiare, anzi facendoci sentire sulle montagne russe nel seguire il filo dei pensieri di Julien nello svolgersi delle sue vicende amorose, fortemente inficiate da questo conflitto e dalla sua determinazione ad autoaffermarsi.
una storia meravigliosa narrata nel miglior modo possibile
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore