L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2018
Anno edizione: 2018
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Drogo, il protagonista del graphic novel è vittima del successo effimero che ha raggiunto ma che non ha saputo riconfermare, viene deriso dai suoi colleghi, a causa delle sue ambizioni ormai lontane. Per sfuggire a tutto ciò, per cercare l'ispirazione perduta e forse sè stesso, il protagonista vaga per bar e bevendo immagina conversazioni con personaggi famosi come Alda Merini e Dino Buzzati che riflettono sul quale sia il senso della vita, su cosa sia l'arte e sulla ricerca della felicità. Drogo ha una particolarità fisica, ha una spugna all'altezza dello stomaco che assorbe tutto ciò che prova, i suoi sentimenti e i suoi sogni, è un personaggio molto realistico, concreto.
Graphic novel molto particolare, intimista e che forse ha bisogno di almeno un paio di riletture per essere apprezzato in pieno. Il protagonista è Drogo Colombo, un illustratore ormai privo di aspirazioni e così immobile nella sua frustrazione che letteralmente comincia a mettere radici nel suo appartamento di Milano. Grande risalto viene dato alla città di Milano che sembra essere quasi surreale e in questo scenario la vita di Drogo si intreccia e si confonde con quella di un uomo del suo passato. Visto che sovrappongono vari piani temporali, si sovrappongono anche diversi stili e tecniche di illustrazioni. Ad esempio, colori rossi ed acquarello sono utilizzati per i flashback al mare e il giallo "sporco" è usato per il presente.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore