L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Anno edizione: 2017
Anno edizione: 2013
Anno edizione: 2001
Promo attive (0)
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
E' un libro fondamentale per chi incomincia gli studi di economia. Adam Smith utilizza un linguaggio semplice e diretto, spesso illustrando esempi pratici per far comprendere meglio ciò si è letto. Sono rimasto colpito dall'esempio dell'azienda di produzione delle graffette. In ogni capitolo si può notare come, Smith, elabora la teoria classica economica mantenendosi sul titolo dell'opera: la ricchezza delle nazioni. Cosa rende ricca una nazione? Da scoprire
Davvero un grande acquisto. Una volta acquistato si può anche scaricare l'ebook dal sito utet.
Ci ho messo un po a leggerlo, sia per il fatto della sua lunghezza non da poco, ma poi perché mi serviva per uno studio personale e quindi a mano a mano che mi serviva lo leggevo, in buona sostanza tratta dello studio delle nazioni prima in modo generale e poi sempre meno. E' molto utile per capire l'andamento dal punto di vista economico di una nazione, tratta di molti temi e contiene ragionamenti attualissimi che quasi ti viene l'ansia e il male che sembrano scritti il mese scorso. Da dove provengono tutti i mezzi di sussistenza? chi ha deciso determinate cose nel fronte economico E SOCIALE? Ed il lavoro come nasce? come si sviluppa? Non dico che leggendo questo libro avete completamente le risposte a queste e molte più domande, però resta il fatto che questo libro se le pone e con un'idea generica e molto grande e intuitiva riesce a dare delle visioni che poi se sono le stesse di chi legge potrebbero anche chiamarsi "risposte". Un libro che per (s)fortuna non ho mai avuto modo di studiare e trattare a scuola, maledetto a me.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore