Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 337 liste dei desideri
Award Premio Mondello - Opera Italiana - 2013
Nationality Letteratura: Italia
Resistere non serve a niente
Disponibilità immediata
8,50 €
-50% 17,00 €
8,50 € 17,00 € -50%
Disp. immediata
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
4,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-50% 17,00 € 8,50 €
Vai alla scheda completa
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Spedizione 10,00 €
17,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
4,80 €
Vai alla scheda completa
Libreria Yelets
Spedizione 4,80 €
5,40 €
Vai alla scheda completa
Spaziomedia
Spedizione 5,00 €
5,90 €
Vai alla scheda completa
Libreria iolibro
Spedizione 4,90 €
6,00 €
Vai alla scheda completa
ilsalvalibro
Spedizione 5,00 €
7,00 €
Vai alla scheda completa
Book Lovers
Spedizione 4,50 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Folignolibri
Spedizione 4,90 €
8,00 €
Vai alla scheda completa
Libro di Faccia
Spedizione 5,30 €
-20% 9,60 € 7,68 €
Vai alla scheda completa
Libreria Serendipity
Spedizione 4,90 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Memostore
Spedizione 5,00 €
11,90 €
Vai alla scheda completa
Studio Bibliografico Adige
Spedizione 4,99 €
13,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
IL PAPIRO
Spedizione 8,00 €
8,50 €
Vai alla scheda completa
Libreria Biellese
Spedizione 5,00 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Max 88
Spedizione 4,90 €
10,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
Cartolibreria Sergio Succa 1959
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Libreria Yelets
Chiudi
Spaziomedia
Chiudi
Libreria iolibro
Chiudi
ilsalvalibro
Chiudi
Book Lovers
Chiudi
Folignolibri
Chiudi
Libro di Faccia
Chiudi
Libreria Serendipity
Chiudi
Memostore
Chiudi
Studio Bibliografico Adige
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
IL PAPIRO
Chiudi
Libreria Biellese
Chiudi
Libreria Max 88
Chiudi
Resistere non serve a niente - Walter Siti - copertina
Resistere non serve a niente - Walter Siti - 2
Chiudi

Promo attive (0)

Chiudi
Resistere non serve a niente

Descrizione


Molte inchieste ci hanno parlato della famosa "zona grigia" tra criminalità e finanza, fatta di banchieri accondiscendenti, broker senza scrupoli, politici corrotti, malavitosi di seconda generazione laureati in Scienze economiche e ricevuti negli ambienti più lussuosi e insospettabili. Ma è difficile dar loro un volto, immaginarli nella vita quotidiana. Walter Siti, col suo stile mimetico e complice, sfrutta le risorse della letteratura per offrirci un ritratto ravvicinato di Tommaso: ex ragazzo obeso, matematico mancato e giocoliere della finanza; tutt'altro che privo di buoni sentimenti, forte di un edipo irrisolto e di inconfessabili frequentazioni. Intorno a lui si muove un mondo dove il denaro comanda e deforma; dove il possesso è l'unico criterio di valore, il corpo è moneta e la violenza un vantaggio commerciale. Conosciamo un'olgettina intelligente e una scrittrice impegnata, un sereno delinquente di borgata e un mafioso internazionale che interpreta la propria leadership come una missione. Un mondo dove soldi sporchi e puliti si confondono in un groviglio inestricabile, mentre la stessa distinzione tra bene e male appare incerta e velleitaria. Proseguendo nell'indagine narrativa sulle mutazioni profonde della contemporaneità, sulle vischiosità ossessive e invisibili dietro le emergenze chiassose della cronaca, Siti prefigura un aldilà della democrazia: un inferno contro natura che chiede di essere guardato e sofferto con lucidità prima di essere (forse e radicalmente).
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2012
2 maggio 2012
316 p., Rilegato
9788817058469

Valutazioni e recensioni

Anny
Recensioni: 5/5

È la terza volta che inizio la lettura di questo libro e stavolta mi sono costretta ad arrivare fino alla fine. È la storia di Tommaso, ragazzo di strada, con problemi di bulimia e una grande passione per la matematica, che cerca di riscattarsi entrando nel mondo della finanza, in particolare in quella zona grigia di quella finanza criminale che influisce sempre più su crisi internazionali e vicende politiche. Tommaso vive in un mondo in cui il denaro comanda e deforma, dove il possesso è l’unico valore e le donne tutte si concedono, si vendono, si fanno sodomizzare in modo sbrigativo come nel più squallido dei mondi. Le immagini sono crude e decadenti, gli uomini e le donne senza speranza. Difficile da leggere, noioso da morire. Pessimo.

Leggi di più Leggi di meno
ANTONELLA MORETTI
Recensioni: 0/5

Una volta di più si conferma che i premi letterari sono pilotati dalle case editrici. Questo libro è un concentrato di banalità, superficialità, luoghi comuni. L'autore, senza riuscirci, vuole scimmiottare Saviano e Busi cercando la prosa da cronista densa di particolari (prolissa e inutile), e l'argomento un po' osè che dovrebbe suscitare scandalo. Peccato che non riesce in nessuna delle due missioni. I personaggi non hanno il minimo spessore, appaiono e scompaiono inopinatamente, i dialoghi fanno pietà, il mondo che rappresenta è ormai una ridicola barzelletta. Insomma, 17 euro che potevano avere una migliore destinazione.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

2,5/5
Recensioni: 3/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(1)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Walter Siti

Walter Siti

1947, Modena

Critico, letterato, saggista italiano. Formatosi alla Scuola Normale Superiore di Pisa, ha insegnato nelle Università di Pisa, Cosenza, L'Aquila. È il curatore delle opere complete di Pier Paolo Pasolini. Tra i suoi libri ricordiamo: Scuola di nudo (Einaudi, 1994), Un dolore normale (Einaudi, 1999), La magnifica merce (Einaudi, 2004), Troppi paradisi (Einaudi, 2006), Il contagio (Mondadori, 2008) - dal quale viene tratto un film nel 2017 -, Autopsia dell'ossessione (Mondadori, 2010), Resistere non serve a niente (Rizzoli, 2012, vincitore del Premio Strega 2013), La voce verticale. 52 liriche per un anno (Rizzoli, 2015), Bruciare tutto (Rizzoli, 2017)Nel 2007 è stato finalista al Premio Bergamo; nel 2009 ha vinto il premio letterario Dedalus. Dal novembre...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore